Polignano a Mare cosa vedereLa piccola cittadina di Polignano a Mare è di sicuro uno dei luoghi più belli e caratteristici che abbiamo avuto modo di scoprire durante il nostro viaggio in Puglia, nel quale, in sella ad una bicicletta, abbiamo visitato una buona parte della regione, da Laterza a Lecce! Trovi tutte le bellezze che abbiamo scoperto (con i nostri consigli) nell’articolo cosa vedere in Puglia.

Polignano a Mare è un piccolo borgo che abbiamo incontrato lungo il nostro percorso, il quale ancora conserva un fascino antico, legato alla tradizione, seppur in continua evoluzione. Giornate meravigliose quelle che passi scoprendo le sue spiagge e camminando tra le sue piccole vie.

Qui di seguito ti parliamo di cosa vedere a Polignano a Mare in un giorno, partiamo!

Polignano-a-Mare-cosa-vedere

La statua di Domenico Modugno

Polignano a Mare cosa vedere – Arrivavamo in bici dal piccolo borgo di mare San Vito, anch’esso davvero grazioso, e la prima cosa che abbiamo visto entrando a Polignano a Mare è stata proprio la piazza che ospita la statua di Domenico Modugno, che con le braccia aperte sembra ancora immerso nella famosa “volare”, una delle canzoni italiane più conosciute al mondo.

La grande statua in bronzo da le spalle ad una scalinata, al termine della quale si accede alla cosidetta “pietra piatta”, una roccia che fa da terrazza dalla quale puoi ammirare il bellissimo mare, il centro storico dalle case bianche e la famosa insenatura tra gli scogli: Lama Monachile.

Nel video sotto ti mostriamo le immagini! 😍

Lama Monachile – Polignano a Mare cosa vedere

Lama Monachile è sicuramente uno dei luoghi più conosciuti e paparazzati di tutta Polignano a Mare. Si tratta di un’insenatura a strapiombo sul mare, sull’antica Via Traiana che in passato veniva utilizzata come punto di approdo per le navi che trasportavano merci dall’Oriente.

Da qui esistono dei collegamenti segreti con il centro storico che permettevano di mettere in salvo la merce durante le mareggiate. Il nome pare derivi dalla presenza delle foche monache che in passato si ritrovavano su questi scogli.

Polignano-a-Mare-cosa-vedere

Lama Monachile si può ammirare nella sua interezza dal ponte borbonico e anche se i turisti, soprattutto durante la stagione estiva sono davvero tanti, questo è un posto che va assolutamente visitato. Si raggiunge a piedi dalla città ed è il luogo perfetto per passare qualche ora di relax e fare dei tuffi spettacolari! Se ci dovessero fare la domanda diretta “Polignano a Mare cosa vedere in un giorno” la prima risposta sarebbe di certo Lama Monachile!a

Le grotte di Polignano a Mare

Le grotte di questa zona sono bellissime, sono circa 70, che è possibile visitare grazie a delle escursioni in barca, dove nei mesi più caldi sono anche previste delle soste per godere di un bagno.

Una delle grotte più affascinanti è Grotta Palazzese, appartenente al palazzo della famiglia Leto. Questa grotta è diventata famosa grazie al ristorante di lusso che si trova dentro la roccia con vista sul mare e che è stato eletto come uno tra i 25 più belli del mondo. Un luogo che già in passato ospitava eventi e personalità di una certa rilevanza, come testimoniano alcuni antichi dipinti.

Un’altra grotta da menzionare è la Grotta Azzurra, le cui acque sono trafitte dalla luce dei raggi solari che penetra fino a tre metri di profondità (come succede anche nella Grotta Palazzese).

In zona si trovano anche la Grotta delle Rondinelle, la Grotta dei fidanzati e la Grotta dell’Arcivescovado, sormontata da alcuni edifici tra cui l’anfiteatro che arricchisce il panorama di piazza San Bartolomeo.

Un’altra grotta che si differenzia da tutte le altre per la sua particolarità è Grotta Cappella di Cristo, composta infatti da un pavimento calpestabile, che rende agevole e piacevoli le escursioni anche da parte di visitatori meno esperti. Se parliamo di ‘Polignano a Mare cosa vedere’ ti diciamo che dovrai assolutamente dedicare del tempo a queste meraviglie della natura!

Ci segui già su Instagram? 😃

Il centro storico di Polignano a Mare ed i suoi vicoli

Un altro punto imperdibile della questione Polignano a Mare cosa vedere in un giorno è di sicuro il suo particolare centro storico, a cui si accede attraverso l’Arco Marchesale, una volta ponte levatoio, del quale oggi si possono vedere solo le catene. Da qui si entra infatti nel vivo del borgo, fatto di caratteristiche casette bianche e vicoli che portano al mare.

Polignano-a-Mare-cosa-vedere

Caratteristica principale di questi vicoli è data dalla poesia. Sono tante le piccole porte e le strette scale dove è possibile leggere ogni tipo di frase, da citazioni famose a parole d’amore.

Tra le case bianche del centro si trovano importanti monumenti come la Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta, la Chiesa di Sant’Antonio, la Chiesa di San Cosma e Damiano e la splendida Abbazia di San Vito. Un altro monumento particolare per la sua storia è la Casa dell’Orologio, che è ancora attivo grazie all’interesse della proprietaria che ne segue manualmente il funzionamento! Una città tutta da scoprire Polignano A Mare!

Polignano-a-Mare-cosa-vedere

Polignano a Mare – Cosa fare la sera?

Ti abbiamo detto a Polignano a Mare cosa vedere in un giorno, magari ti starai chiedendo cosa fare la sera..?

Sappi che a Polignano a Mare non ci si annoia affatto, neanche di sera, in quanto ad esempio i negozi del centro storico sono aperti fino a tardi, soprattutto d’estate! Gli amanti dello shopping e delle passeggiate ne potranno approfittare, ma in realtà ci trovi di tutto, dall’abbigliamento all’artigianato e alle specialità enogastronomiche, per dare alle tue serate l’impronta che preferisci!

Gli amanti del divertimento potranno invece visitare i numerosi locali, dove oltre a gustare le prelibatezze pugliesi potrai sempre trovare un ambiente accogliente e possibilmente ascoltare della musica dal vivo.

Un assaggio (letteralmente) lo trovi in questo video! 😄 Ps. Non dimenticare di iscriverti al canale!

Polignano a Mare cosa vedere in un giorno

Polignano a Mare è stata una vera scoperta per noi, e siamo sicuri lo sarà anche per te! Se hai più di un giorno a disposizione, correlato al tema Polignano a Mare cosa vedere ti consigliamo di fare un salto nella bellissima Monopoli, alle Grotte di Castellana e nel famoso borghetto di Alberobello, i quali si trovano rispettivamente a 9 – 16 – 30 chilometri di sistanza dal centro di Polignano a Mare. Non te ne pentirai!

Se ti piacciono le foto di viaggio seguici su Instagram, dove pubblichiamo gli scatti più belli! Ti aspettiamo!

Write A Comment

Pinnalo!