Hai sempre sognato di visitare Londra, ammirare il Big Ben e osservare la città dall’alto dal London Eye? L’itinerario Londra 7 giorni è proprio quello che ti serve per non perdere nulla di questa favolosa città, che tra passato e presente ti farà ammirare ponti e castelli, le fortezze e le icone, per vivere un’esperienza unica!
Il nostro anno passato a vivere in questa città ci ha dato la possibilità di conoscere tutti gli angoli più famosi ma anche le zone meno turistiche e se ti immagini a fare shopping tra le vie di Camden Town, passeggiare davanti le casette colorate di Notting Hill, rimanere senza parole davanti al sito archeologico preistorico di Stonehenge, visitare i set di alcuni dei film più famosi, allora questo viaggio è per te!!

Alla scoperta del cuore pulsante della città – Itinerario Londra 7 giorni
Con questo itinerario Londra di 7 giorni potrai scoprire tutte le attrazioni più importanti della città, passando dai monumenti più famosi ai parchi, alle attrazioni imperdibili e i mercatini vintage attraverso i quali potrai immergerti nel pieno della cultura inglese.
Prima di tutto ti consigliamo di capire come spostarsi a Londra in modo da arrivare preparatissimo e sapere come muoverti dall’aeroporto al centro città, quali mezzi ti conviene usare e quanto costa prendere i mezzi di trasporto.
Ti consigliamo di organizzare i voli in modo da arrivare in mattinata nella città inglese, in questo modo potrai già esplorare alcune delle zone più conosciute della città.
Potresti iniziare dal quartiere Soho, se prendi la metro fermati a Piccadilly Circus con i suoi famosi display luminosi giganti, l’affollatissimo incrocio è uno dei simboli della capitale britannica ed è da secoli un popolare luogo di ritrovo per i locali e i turisti.

Da qui potrai spostarti a piedi e visitare la piazza di Leicester Square, China Town, Carnaby street e Regent street, vie piene di negozi di tutti i tipi.
Se cerchi qualcosa da mangiare tra Leicester Square e Covent Garden si trovano molti ristoranti e locali per tutte le tasche e i gusti.
A proposito di locali e di cose particolari…
Hai visto cosa abbiamo combinato in giro per l’Europa con la nostra piccola utilitaria da Catania a Capo Nord? 😄 Scopri la nostra avventura su YouTube! Iscriviti al canale per non perdere i prossimi video!!
Tra Residenze Reali e grandi magazzini
Dopo la prima colazione, che ti consigliamo di fare in vero stile british, potrai lanciarti nell’esplorazione delle attrazioni più conosciute della città, cominciando proprio dal Buckingham Palace, la casa della famiglia reale rappresentata dalla Regina Elisabetta. Qui potrai assistere alla cerimonia del Cambio della Guardia che si effettua a giorni alternati tra le 10:30 e le 11:00 ed in caso di cattivo tempo viene rinviata al giorno successivo. (Sul sito di visitlondon trovi informazioni sempre aggiornate.)

Dirigiti verso il gigantesco Hyde Park, attraversando i Giardini di Kensington per arrivare alla Royal Albert Hall, la famosa sala concerti dove si esibiscono le star più amate del panorama internazionale.
Ti consigliamo di visitare anche l’interessante Museo di Storia Naturale, set del film “Una notte al museo”. Da qui potrai raggiungere facilmente il famoso quartiere Knightsbridge, conosciuto anche per i celebri magazzini Harrod’s, tappa fondamentale dell’itinerario Londra 7 giorni.
La vera eleganza di Londra
Sei arrivato al terzo giorno del tuo itinerario di Londra e ti consigliamo di iniziare la giornata con la visita di una delle piazze più fotografate e conosciute: Trafalgar Square.
Proprio in questa piazza un imponente edificio colonnato apre l’ingresso alla National Gallery, anche in questo caso potresti fare una visita all’interno. Tra le tante opere esposte potrai ammirare la collezione permanente che è composta da più di 2.300 dipinti, fra cui i capolavori di Rembrandt, Tiziano, Velázquez, Van Gogh e Michelangelo.

Raggiungi camminando la vicinissima zona di Westminster, per ammirare i caratteristici esterni della Casa del Parlamento e del Big Ben, che danno un elegante volto alla città.
Adiacente alla piazza si trova la Cattedrale Westminster Abbey dove sono stati sepolti nomi illustri come quello di Isaac Newton.
Dato che in questa zona si trova un altro dei tanti parchi della città, ti consigliamo di fare una passeggiata al St. James Park. Camminando potresti raggiungere il Green Park e da lì visitare il famoso Hard Rock Cafè!
Potresti concludere la giornata in bellezza osservando la magnificenza della città dall’alto, dalle capsule del London Eye, una delle ruote panoramiche più alte al mondo! Indubbiamente è anche uno dei simboli di Londra, con le sue 32 cabine che si affacciano all’orizzonte.


Tutte le facce della città
Nel corso di questa giornata potrai visitare un altro lato della città di Londra, iniziando con una visita degli interni della Cattedrale di St. Paul, la terza al mondo per grandezza dopo S. Pietro in Vaticano ed il Pantheon a Roma. La Cattedrale di San Paolo rappresenta infatti il cuore di questa città multietnica e vibrante. Capolavoro dell’architetto reale Sir Christopher Wren, la sua cupola è iconica e spicca nello skyline della città.
Per raggiungere la famosa Chiesa ti consigliamo di attraversare il Millenium Bridge, incredibile struttura usata come scenografia di Harry Potter!

Dopo questa interessante visita prosegui alla scoperta della Torre di Londra, costruita nel lontano 1066 da Guglielmo il Conquistatore, per molti anni fu la residenza dei Re e delle Regine Inglesi, armeria, fortezza e soprattutto temibile prigione e teatro di sanguinose esecuzioni capitali.
Da qui potresti fare uno stop fotografico all’iconico Tower Bridge e visitarlo anche all’interno!

Nel tragitto dal Tower Bridge alla prossima destinazione soffermati sulla zona della city hall dove si trova il perfetto punto panoramico per scattare delle bellissime fotografie.
Per il tramonto ti consigliamo di visitare un luogo speciale,lo Shard, con più di 300 metri d’altezza, è l’edificio più alto di Londra!! Da qui su si ammira una vista senza pari sulla città, sarà come fare una passeggiata nei cieli di Londra.

Musei e mercatini vintage
Inizia la tua esplorazione con una visita al British Museum, lo straordinario museo che ripercorre la storia della cultura del mondo intero. Qui si trovano manufatti provenienti da Africa, America, Asia, Europa e dal Pacifico. I punti di maggiore interesse sono la Reading Room, uno dei ritrovi abituali preferiti di Karl Marx, il Great Court, progettato da Norman Foster e le mummie esposte nella collezione sull’Antico Egitto. Questa attrazione rientra nell’itinerario Londra 7 giorni per la sua maestosità ed importanza storica e culturale nel panorama mondiale.

E’ arrivato il momento di fare una sosta alla stazione di Kings Cross per una foto ricordo al binario 9¾!! Se sei un fan di Harry Potter, ad un ora di treno dal centro si trovano i Warner Bros Studio dove sono state girate molte delle scene del famoso film.
Potrai dedicare il resto della giornata alla spettacolare Camden Town!
Il Camden Lock è tra le principali attrazioni di Londra, è difficile spiegare l’atmosfera unica di questo posto! Il mercato affascina per il suo spirito alternativo e un po’ fuori dagli schemi.
Nei negozi lungo la High Street e sui banchi dei mercatini troverai di tutto: dall’oggettistica vintage ai souvenirs, vestiti e accessori punk, gothic, burlesque e molto altro!

Uno dei siti più belli al mondo – Itinerario Londra 7 giorni
Alcune tappe imperdibile di questo itinerario Londra 7 giorni si trovano appena fuori dalla città di Londra, come il bellissimo Castello di Windsor, residenza reale da nove secoli che ancora oggi è una delle dimore più belle e grandi del mondo (oltre che una delle poche del genere ancora abitate).

Già che ti trovi qui puoi visitare uno dei siti archeologici più antichi e famosi al mondo, il misterioso cerchio di Stonehenge. Esso è uno straordinario esempio di ingegneria antica e il più importante sito preistorico in Inghilterra, oltre ad essere un luogo di importanza spirituale. Stonehenge fu aggiunto alla lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 1986.

La magia di Notting Hill
Ti manca ancora una zona da visitare molto importante di Londra resa ancora più celebre dai film, la magica Notting Hill. Ancora oggi è uno dei quartieri più esclusivi della città e si respira l’aria sognante del film con Hugh Grant e Julia Roberts.
Passeggia nelle celebre Portobello Road, dove nel fine settimana si tiene uno dei mercatini vintage più frequentati, il Portobello Market.
In questa zona si trova uno dei parchi meno frequentato dai turisti ma che merita una visita, l’Holland Park.

Restando in tema di parchi potresti fare una passeggiata anche al Regent’s Park e da qui scoprire il Museo delle Cere di Madame Tussauds, fra i più grandi al mondo, nonché una delle attrazioni più visitate ogni anno della città britannica.
Non troppo distante si trova Baker street, una delle vie più famose di Londra nella quale si trova anche il museo di Sherlock Holmes.

Confezionando souvenir e ricordi dell’itinerario Londra 7 giorni
Londra saprà catturarti con il suo carattere elegante eppure moderno, d’altronde è una delle città più belle al mondo! In questo Itinerario Londra 7 giorni abbiamo provato a racchiudere tutti i posti che non dovresti perdere se stai organizzando un viaggio nella capitale inglese!
Hai qualche giorno in più a disposizione? Potresti valutare l’idea di fare una gita fuori Londra e scoprire altri luoghi caratteristici, inoltre abbiamo racchiuso tutte le informazioni utili sui prezzi nell’articolo una settimana a Londra quanto costa, in questo modo potrai avere un’idea dei costi da affrontare per il tuo viaggio.
Il consigliamo che diamo sempre è quella di non partire senza un’assicurazione di viaggio, questa è quella che utilizziamo noi!
Ci auguriamo che questo itinerario ti possa aiutare a scoprire una città affascinante e meravigliosa, nel frattempo vienici a trovare su Instagram, dove regolarmente postiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi!
Buon viaggio!
Sapevi che puoi viaggiare insieme a noi? TROVI QUI GLI ITINERARI 😎