Da oltre un anno, cercando di creare la nostra lista di cosa visitare in Giappone, guardiamo come ipnotizzati foto di ciliegi in fiore, grattacieli futuristici, straordinari templi e santuari e una cultura tanto affascinante che non vediamo l’ora di visitare quell’incredibile Paese da cima a fondo!
Il Giappone è in cima alla nostra lista ormai da tempo e dato che è uno dei viaggi più sognati per molti abbiamo realizzato questa mini-guida con la quale ti indicheremo cosa visitare in Giappone e i periodi migliori per farlo. Alla scoperta del Sol Levante, partiamo!

Quanto tempo serve per visitare il Giappone?
Nell’idea di una vacanza culturale attiva che sappia offrirti divertimento e scoperta, avere un paio di settimane a disposizione ti permetterà di scoprire le città più famose dell’isola maggiore, Honshu.
Per questo viaggio stiamo valutando di rimanere più a lungo proprio per andare a scovare i tesori meno noti del Paese, sfruttando il visto turistico di 90 giorni. Questo visto può addirittura essere prolungato di altri 90 giorni se ti rechi in un paese limitrofo per qualche giorno prima di rientrare (a patto di non usare questo espediente più di due volte di seguito). Con tre (o addirittura sei) mesi a disposizione si potrebbe esplorare l’intero arcipelago, un sogno ad occhi aperti!
Se te lo stai chiedendo, riusciamo a stare fuori per lunghi periodi solo grazie al fatto che lavoriamo interamente in digitale, anche in movimento e da qualsiasi parte del mondo. Ne abbiamo parlato meglio nella rubrica dedicata ai nomadi digitali, ma in linea di massima con qualunque lavoro da freelancer che ti permette di svolgere le tue mansioni sempre in remoto puoi muoverti, scoprire il mondo e guadagnare per fronteggiare le spese.

Se ti formi come programmatore web con aulab ad esempio, che offre un corso di programmazione in grado di preparare in modo completo anche chi comincia da zero, esplorando tutte le nozioni più importante per lavorare nel mondo del “coding” – sarà facile trovare lavoro da svolgere in remoto e coprire così almeno parte delle spese del viaggio.
Qual è il periodo migliore per visitare il Giappone?
Fortuna che le stagioni nel Sol Levante sono ben definite, ognuna con il suo particolare fascino, ma è bene tenere a mente alcuni dettagli pratici che possono incidere nella lista cosa visitare in Giappone.
La primavera è celebre per lo splendore dei ciliegi in fiore, che creano paesaggi da favola tra la fine di Marzo e la prima metà di Aprile. Per visitare il Giappone in questo periodo è necessario prenotare gli alloggi con ampio anticipo, data l’alta richiesta, come potrai immaginare. Lo stesso vale per la Golden Week, una settimana di feste nazionali all’inizio di maggio.

L’estate generalmente è caratterizzata da verde rigoglioso e caldo soffocante, bello ma magari non adatto a tutti. D’altro canto visitare il Giappone in questa stagione ti permette di partecipare ai moltissimi festival locali che tra bancarelle di street food, fuochi d’artificio e sfilate in costume, ti faranno immergere nella cultura del Giappone.
La stagione delle piogge, con acquazzoni quasi quotidiani, cade tra Giugno e Luglio.
I mille colori del Giappone
L’autunno regala lo spettacolo del foliage, con parchi e boschi che si accendono di ogni sfumatura di giallo, arancio e rosso. I primi mesi della stagione sono ancora caldi e le foglie iniziano a cambiare colore intorno a metà Ottobre. Questo infatti è un ottimo periodo per visitare il Giappone, tra belle giornate, paesaggi mozzafiato e una buona offerta di eventi culturali.
L’inverno non è forse la stagione migliore per visitare il Giappone, con l’eccezione della parte più settentrionale del Paese. In particolare l’isola di Hokkaido è innevata per diversi mesi e organizza un famoso festival di sculture di ghiaccio. Nelle città più famose, come Tokyo e Kyoto, ci vuole invece un colpo di fortuna per vedere la neve.

Cosa visitare in Giappone?
La maggior parte di quelli che visitano il Giappone si concentrano sull’isola principale, Honshu. Questo anche perché grazie ai frequenti voli internazionali sugli aeroporti di Tokyo e Osaka è ben collegata all’Europa e facile da raggiungere.
Ovviamente Tokyo è una tappa obbligata: il leggendario incrocio di Shibuya, i grattacieli vertiginosi di Shinjuku, la città dell’elettronica e degli anime ad Akihabara, l’enorme Parco di Ueno sono fra i luoghi che scopriremo per primi. Dall’altissima Torre Skytree oltretutto c’è una vista incredibile su tutta la metropoli e nelle giornate più terse addirittura sul Monte Fuji.

Da Tokyo faremo anche gite in giornata a Kamakura, affacciata sul mare e ricca di templi, e alla cosmopolita Yokohama, che vanta un vivace porto e un’enorme Chinatown; contiamo anche di fare un salto al monte Takao, per una bella immersione nella natura Giapponese. Tutte cose ovviamente che ti consigliamo di inserire anche nella tua lista di cosa visitare in Giappone!
Nella lista cosa visitare in Giappone anche l’antica Capitale!
Per visitare la regione centrale del Kansai faremo base a Osaka, una città piena di energia, e scopriremo ovviamente anche Kyoto, l’antica capitale e cuore culturale del Paese, imperdibile per chi come noi sogna di immergersi nell’atmosfera tradizionale. Ovviamente non vediamo l’ora di mangiare sushi nei piccoli ristorantini perduti nelle mille traversine! 😁
Da qui valuteremo un’escursione a Nara, famosa per l’enorme statua del Buddha del tempio Todaiji e i cervi che percorrono le vie della città.
Più a sud visiteremo Hiroshima, sebbene sia famosa per il doloroso capitolo storico sembra avere un fascino assolutamente unico. A meritare una visita ci sarà anche l’isola di Miyajima, con il suo torii rosso da cartolina che cambia il paesaggio insieme alla marea.
Vale la pena visitare le isole Giapponesi?
Nel caso in cui avremo ancora tempo a disposizione, nella lista di cosa visitare in Giappone abbiamo inserito anche le altre isole. A nord c’è Hokkaido, innevata e incantevole durante l’inverno. A sud ci sono Shikoku, che si può addirittura percorrere a piedi seguendo il tradizionale pellegrinaggio degli 88 templi.
Infine c’è anche Kyushu che ospita vulcani attivi, fonti termali e le città di Fukuoka e Nagasaki. Da menzionare anche le isole Okinawa, un paradiso tropicale dalle acque cristalline e dalla ricca tradizione! Insomma, avremo l’imbarazzo della scelta!! 😍

Visiterai il Giappone nel prossimo futuro?
Speriamo che la nostra lista di cosa visitare in Giappone ti torni utile per pianificare il tuo prossimo viaggio! Se stai cercando voli economici e combinazioni convenienti, dai un’occhiata a questo utilissimo tool, per noi è infallibile.
Vieni a trovarci su Instagram, dove ogni giorno parliamo di viaggi, trucchi per rispamiare e curiosità dal mondo! E se ti piacciono le avvenuture di viaggio (pure quelle folli 😁), iscriviti al nostro canale YouTube, dove trovi i video dei viaggi!! Te ne lasciamo uno qui sotto, guarda cosa abbiamo combinato!