Durante il nostro recente viaggio, che ci ha visto approfondire alcune parti dell’Europa, abbiamo avuto modo di rispondere alla domanda che ci eravamo fatti prima di partire, “cosa vedere in Germania del sud?”
Tra le città principali e la natura ci siamo ritrovati ad ammirare più bellezza di quella che ci aspettavamo!
In questo articolo ti parliamo di quello che potresti visitare in un paio di giorni nella Germania del Sud, che tu viaggi in coppia o in famiglia, per aiutarti a scegliere le destinazioni assolutamente da non perdere!

Cosa vedere in Germania del Sud? Scoprire le città principali
La cosa interessante di cui spesso noi italiani non siamo del tutto al corrente è che il sud della Germania è un territorio tanto vasto che è stato, nel corso dei secoli, comprensibilmente diviso in più regioni, di cui avrai anche solo indirettamente sentito parlare.
Le regioni principali infatti sono la Baviera, la quale vanta come punta di diamante la bellissima città di Monaco; questa confina a sua volta con il Baden-Württemberg, l’area che accoglie Stoccarda ed altre città minori, la quale a sua volta confina con la Assia di Francoforte e così via procedendo verso le altre direzioni del Paese.

La Baviera e il Baden-Württemberg, pur essendo vicine e simili su moltissimi aspetti, conservano degli originali tocchi storici, artistici e culturali, che anche agli occhi di un visitatore ignaro riescono a trasmettere una ben delineata identità.
Abbiamo avuto la fortuna di approfondire entrambe le città e siamo rimasti colpiti dai rispettivi punti iconici; tuttavia ciò che più ci ha segnati è stato proprio lo scoprire la natura che avvolge tutto il sud della Germania.
Cosa vedere in Germania del Sud? I parchi e le perle (quasi) nascoste
Quando ti trovi in quelle zone, basta chiedere ai locali per capire subito cosa vedere in Germania del sud, in quanto loro hanno sempre la coscienza dei punti di forza dell’area, seppur questi stessi punti tendono spesso ad essere poco famosi e poco frequentati (per fortuna aggiungeremmo).
Stiamo parlando ad esempio di un immenso parco situato nell’estremo sud della Germania, per l’esattezza nella località Oberstdorf (Baviera). Fra queste montagne si trova il parco naturale di Breitachklamm, una di quelle perle che da soli non saremmo mai riusciti a trovare.
Due giganti montagne si affiancano, solcate da un corso d’acqua che crea rapide e discese improvvise, per poi accarezzare la natura a valle. Qualcosa di veramente spettacolare.

Il percorso pedonale è stato ricavato dalla stessa montagna ed offre un passaggio in sicurezza che sale fino in cima, un percorso di trekking (difficoltà bassa) di circa 2 ore, ponti vari di collegamento fra le due montagne e una vista sulla valle che ricorda gli episodi di Heidi.
Inutile dirti che vale la pena immergersi in questo piccolo grande paradiso almeno una volta!

Un’altra meta che vorrai di sicuro ammirare con i tuoi occhi è l’incredibile Castello di Neuschwanstein, un’altra di quelle attrazioni che quando la guardi coi tuoi occhi fai difficoltà a credere che non ti trovi in una favola.
Pur avendo uno stile che ricorda ere ormai dimenticate, la costruzione del castello risale alla fine dell’800, motivo per cui l’edificio si presenta ancora così perfettamente intatto, austero ed estremamente affascinante allo stesso tempo.
Come scoprire la Germania del Sud con Smart Box?
Quando stavamo interrogando i motori di ricerca su cosa vedere in Germania del Sud ci siamo inevitabilmente imbattuti nella questione del come risparmiare e come organizzare praticamente il viaggio.E per la prima volta ci siamo trovati anche ad aprire un box di Smartbox, un pacchetto viaggio.
L’anno scorso ci fu regalato uno dei cofanetti, regalo apprezzatissimo dal momento che si parla di viaggi e non ci potrebbe essere regalo più azzeccato per due viaggiatori! Così abbiamo pensato di utilizzarlo proprio per andare a scoprire cosa vedere in Germania del Sud!
Con i cofanetti Smartbox puoi usufruire di tariffe particolarmente basse per hotel, esperienze, avventure e simili, con la caratteristica comune di quello che nel linguaggio tecnico chiamiamo ‘flat rate’.
Ciò significa che, ipotizziamo tu voglia fare due notti in coppia o in famiglia in una delle capitali Europee in un periodo qualsiasi, e la migliore quotazione degli hotel on line si aggira intorno ai 100€ a notte, acquistando un box di Smartbox puoi trovare ciò che stavi cercando a quasi metà prezzo.
Questo è possibile solo grazie al fatto che Smartbox, essendo una azienda davvero molto grande, ha la possibilità di acquistare grandi volumi di soggiorni, esperienze estreme e pacchetti di vario tipo, che si tramutano direttamente in prezzi più bassi per tutti.
Non solo è un ottimo modo per risparmiare sui viaggi e ‘spendere smart’, ma è anche un’ottima idea regalo da ricevere per chi come noi ama viaggiare e da confezionare per quelli che non sanno mai cosa regalare! 😄
C’è un altro fattore che abbiamo trovato estremamente utile, che riguarda proprio la varietà di opzioni che un box Smartbox riesce ad offrire anche in una specifica categoria.
Quando il risparmio incontra il viaggiare smart
Come accennavamo poco prima i pacchetti Smartbox non sono altro che cofanetti tematici che includono al loro interno un ventaglio di scelte, che spaziano dall’avventura al relax, dai soggiorni in Europa alle esperienze più estreme, abbracciando una gamma di opzioni davvero molto grande.
Ipotizziamo che un tuo caro amico abbia espresso il desiderio di fare l’esperienza del volo in parapendio, ma che solo a guardare le compagnie e le tariffe on line ti sei ritrovato con un milione di strade differenti che hanno creato solo ulteriore confusione.
Con i cofanetti non solo potrai risparmiare rispetto ai prezzi ordinari dell’attività, ma potrai anche scegliere fra le strutture che fanno più al caso tuo. Questo si estende anche ad agriturismi, percorsi spa, rock climbing e qualsiasi altra cosa tu voglia provare. È come se ti si aprisse davanti l’enciclopedia delle opzioni disponibili, tutte catalogate per zone e per servizi. Guarda ad esempio i Regali per lui.
Il punto di forza di questi prodotti è proprio la convenienza, rafforzata dalla versatilità dell’offerta; con un solo pacchetto riesci a vivere un viaggio, percorsi in natura, soggiorni, assaggi, pasti, escursioni e così via. Potrebbe fare al caso tuo?
Scoprirai le meraviglie della Germania del Sud?
Speriamo che questo articolo ti abbia dato qualche spunto su cosa vedere in Germania del Sud e che ti possa tornare utile nell’organizzazione del tuo prossimo viaggio!
Hai in programma un viaggio alla scoperta delle meraviglie della Germania del Sud?
Se vuoi avere un’anticipazione di quello che andrai a scoprire, guarda il video sotto dove ti raccontiamo la bellissima Monaco di Baviera, non dimenticare di iscriverti al nostro canale Youtube!
Se ti piacciono le foto di viaggio vienici a trovare su Instagram, dove pubblichiamo gli scatti più belli del nostro girovagare! Ti aspettiamo!