È possibile cambiare completamente lavoro a 30 anni? Se ti stai facendo questa domanda, è evidente che qualcosa nella vita che conduci non ti soddisfa al 100%, ed il fatto stesso che sei alla ricerca di informazioni è per te un punto di forza, capirai fra pochissimo i motivi.
Cambiare completamente lavoro a 30 anni non è affatto semplice e per questo motivo vogliamo raccontarti la nostra esperienza, per darti un esempio pratico di vita vissuta, un incoraggiamento ed una dimostrazione che in fondo è possibile.
La domanda ti starà frullando in testa da un bel po’, per cui andiamo subito al sodo: come si fa a cambiare completamente lavoro a 30 anni?

Cambiare completamente lavoro a 30 anni – Una follia?
Innanzitutto lascia che ti facciamo dei complimenti, se questo può essere il termine più adatto, per il fatto stesso che tu sia arrivato/arrivata alla conclusione di dover cambiare lavoro. Non perché vinci alcun premio ma per la semplice logica che se vuoi cambiare sei una persona che non si accontenta, che non scivola sulle cose e che vuole fare un’azione pratica per andare incontro alla propria identità, alla propria felicità.
Se ne parla tanto e non se ne parla mai, quando tocchi l’argomento felicità (anche indirettamente) gli amici cominciano a guardarti come se ti si stesse svitando il cervello e tutto ad un tratto hai iniziato ad avere pretese su una vita che non ti appartiene; che faresti meglio ad “accontentarti”.
Beh, inutile dire che da parte nostra hai tutta la simpatia e la comprensione del mondo, e che non ti diremmo mai di accontentarti, sebbene di lottare e di cercare con tutte le forze di conquistare ciò che vuoi, di prendere in mano la tua vita, di cercare la tua felicità insomma dillo come ti pare ma fai qualcosa per la tua persona per una volta, per la tua vita. Se questo significa cambiare completamente lavoro a 30 anni che ben venga, una nuova sfida si affaccia all’orizzonte.
Perché noi siamo qui a darti consigli su cambiare completamente lavoro a 30 anni? Perché lo abbiamo affrontato personalmente (anche se non ai 30 scoccati ma qualche anno prima).
Se è la prima volta che finisci nel nostro blog, è un piacere averti qui, siamo Francesco&Veronica e in questa pagina trovi di più sulla nostra storia.
Qualche tempo fa conducevamo delle vite che non ci appartenevano, andavamo avanti con i ritmi imposti dalla società che ti vuole bello, sistemato, con una casa, una persona accanto, un bel matrimonio, una bella macchina, dei bei bambini.
Ciò non significa che queste tappe siano sbagliate, tuttalpiù che possono non essere in maniera totalitaria per tutti.
Noi non ci trovavamo in quello che facevamo per cui abbiamo deciso di cambiare completamente lavoro a 30 anni. Come lo abbiamo fatto? Te lo raccontiamo subito.
Cambiare completamente lavoro a 30 anni – Cosa significa davvero
Nel nostro specifico caso quello che ci piaceva fare era collegato al mondo della fotografia e dei video, ai racconti attraverso parole ed immagini.
Nei nostri precedenti percorsi avevamo studiato turismo e informatica, materie che ci sarebbero tornate utili in quel tipo di scenario, per cui il passo successivo era proprio quello di approfondire e dare sfogo a ciò che avevamo da esprimere.
Se hai la possibilità di cambiare completamente lavoro rimanendo in qualche modo nella tua “sfera” noterai che avrai un aiuto in più, in quanto l’esperienza che hai acquisito in passato ti tornerà utile seppur in altre forme.
Nel nostro caso il processo in sé del cambiare lavoro non è stato facile, per tutto un periodo (durato più di 2 anni) ci siamo messi a studiare, seriamente, tutte quelle sfere del ‘mestiere’ sulle quali non eravamo ferrati. Attraverso piattaforme di e-learning, corsi on line, corsi in classe, master, serate passate sul pc, tutorial di ogni tipo, abbiamo approfondito ogni singolo aspetto che potesse collegarsi a ciò che volevamo raggiungere, partendo dalle basi tecniche per andare sull’evoluzione che porta alla pratica vera e propria.
Il nostro percorso vedeva fotografia, videomaking e sviluppo di testi editoriali ma di fatto il processo di cambiamento è uguale per ogni ambito. Anche nel caso in cui tu stessi passando da settori più tecnici e pratici la linea da seguire sarebbe la stessa, studiare, approfondire, diventare esperti in quella determinata sfera, per poi passare all’atto pratico.
Inutile dire che nella vita di ogni giorno questo ha comportato un periodo di forte stress e stanchezza; ai tempi in cui affrontammo la nostra metamorfosi continuavamo a lavorare full-time nei nostri vecchi lavori, tornavamo a casa la sera e ci mettevamo a studiare, ognuno al suo pc, per poter migliorare il più velocemente è possibile in quello che sognavamo di fare.
Una volta acquisite le conoscenze necessarie per potersi sentire padroni della situazione, abbiamo affrontato la parte di test, quella che ti consiglieremmo infatti di fare: quel momento in cui metti in pratica tutto ciò che hai imparato offrendo i tuoi servizi (anche gratuitamente o in scambio merce), per poter fare pratica nel campo e nello stesso tempo crearti un portfolio.

Il Portfolio è ciò che subito dopo ti permetterà di trovare lavori veri, in quanto raccoglitore di ciò che hai già realizzato, il miglior biglietto da visita di tutti. Ma non solo, questa fase ti permetterà anche di smussare tutti quegli angoli che si creano nel passaggio dalla teoria alla pratica e ti consentirà di avere un primo approccio, seppur piuttosto light, con quelli che da li a poco saranno i tuoi clienti. Potrebbe valere lo stesso anche se nel tuo caso specifico ti rapporti al voler lavorare con grosse aziende, capire che tipo di persone e che tipo di richieste di troverai davanti ti renderà più preparato per ciò che potrà arrivare.
Cambiare completamente lavoro a 30 anni non è affatto impossibile, bisogna sicuramente volerlo ed essere disposti a piccoli e grandi sacrifici per poter raggiungere i propri obiettivi.
È un percorso che può prendere tempo quindi armati di buona volontà e di pazienza, ma il fatto stesso che tu sia arrivato/arrivata a leggere fin qui denota già carattere e determinazione, qualità che ti saranno preziose in questa scalata ai tuoi obiettivi.
Non ci resta che augurarti il meglio, nella speranza di averti dato qualche consiglio utile e un piccolo incoraggiamento.
Vogliamo dirti ancora una cosa, e te la raccontiamo nel video qui sotto (non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube!)
E se ti piacciono le foto di viaggio vienici a trovare su Instagram dove pubblichiamo gli scatti più belli del nostro girovagare!
A proposito, sapevi che siamo in giro in Europa a bordo di una Ford Fiesta con direzione Capo Nord? Stiamo anche per fare qualcosa di straordinario, scopri di più nell’articolo Europa in diretta!