Il momento del viaggio è uno dei più belli dell’anno, finalmente un pò di svago e un pò di relax! Moltissimi per ovvi motivi scelgono di viaggiare in coppia, il che può essere bellissimo e allo stesso tempo anche complesso da gestire. E siccome nei nostri viaggi ne abbiamo viste davvero tante (viaggiamo in coppia dal 2009), abbiamo pensato di mettere giù una lista di 10 consigli per viaggiare in coppia e non lasciarsi! Che questo possa darti degli spunti per la prossima vacanza? 

Decidete insieme la destinazione
Il viaggio parte dall’organizzazione, quel momento in cui pianifichi tutto e cominci ad immaginare ciò che andrai poi ad apprezzare di persona. Ecco, non lasciare che questo momento cada, nel bene e nel male, nelle mani di solo uno dei due. Fai in modo che fin dall’inizio del viaggio si decida insieme che cosa si desidera vedere di più e che cosa non emoziona particolarmente. Applica questo principio anche alla scelta dell’hotel o della località dove pernottare, piccoli dettagli posso cambiare l’intera esperienza di viaggio.
Con un pò di pazienza si può valutare fin dall’inizio la destinazione verso la quale viaggiare in coppia ed evitare problemi o lamentele in un secondo momento. Parola di due che ci sono passati.
Decidete insieme il budget
Quanto vuoi spendere? È importante da subito capire che disponibilità economiche si hanno, in modo da non far diventare il viaggiare in coppia un problema per l’altro. Se fin dalla fase organizzativa si dialoga sul budget che ognuno dei due può mettere in gioco, si rende molto più facile tutta la preparazione e soprattutto si evitano situazioni imbarazzanti o spiacevoli in cui uno dei due si trova spiazzato da costi che non si aspettava o che non era disposto ad affrontare.
Come nel nostro caso, tu e il tuo partner potreste avere “conti unici”. Anche in questo scenario è importante decidere insieme quanto spendere per il viaggio, per evitare di affrontare spese eccessive e permettere ad entrambi di dire la propria sulla gestione dei risparmi.
Chiaritevi subito (che viaggiatore sei?)
Sia che ci si trovi davanti al primo viaggio insieme sia che è già successo già altre volte, è bene essere chiari fin dal principio sul tipo di viaggio che si vuole fare. Viaggiare in coppia è unità ed incontro, ma affinché questo si verifichi ci vuole comunicazione ed idee chiare. Uno dei due vuole stare una settimana sdraiato al sole col cocktail in mano mentre l’altro vorrebbe visitare tutte le attrazioni senza mai fermarsi?
Chiaritevi prima di fare qualsiasi prenotazione e cercate con pazienza una via d’incontro fra le necessità e i desideri dell’uno e dell’altro. 

Dividetevi gli incarichi organizzativi
Come succede nella vita di tutti i giorni così anche per il viaggio, non tutto può gravare su una sola persona, a partire dall’organizzazione. La coppia è fatta da due persone, per cui per una questione di equità e di riuscita della pianificazione è importante dividersi gli incarichi.
Magari uno dei due è più portato per le prenotazioni on line? Magari l’altro è più bravo nella preparazione dei bagagli? Dividendo gli impegni riesci ad organizzare meglio (potendo anche curare più dettagli da vicino) e ti godi di più il momento in cui pregusti il viaggio, che è quasi bello come il viaggio stesso.
Pianificate le tappe insieme
Può sembrare una sfumatura tralasciabile, ma per esperienza personale ti possiamo garantire che decidere le tappe da fare quando si tratta di viaggiare in coppia diventa importante ai fini della buona riuscita del viaggio.
Questo perché nella fase di pianificazione del viaggio magari alcune attrazioni potrebbero emozionare uno, ma potrebbero anche preoccupare l’altro.
Come nel nostro caso, uno dei due potrebbe avere difficoltà fisiche come vertigini o stanchezza su sentieri lunghi e ripidi, l’altro potrebbe avere una noia mortale a frequentare i musei.
Valutare insieme le tappe da fare potrebbe risparmiare fastidi e musi lunghi, e dare ad entrambi la possibilità di sfruttare il tempo a disposizione in viaggio al migliore dei modi. 

Prendetevi degli spazi personali in viaggio
Ti stiamo forse consigliando di viaggiare in coppia separandoti dal tuo partner? No, anzi.
Ti stiamo semmai suggerendo di tenere da parte durante la giornata (in viaggio) dei momenti per stare con te, se ne senti l’esigenza.
Come nel nostro caso, uno dei due potrebbe voler fare una corsetta in riva al mare mentre l’altro rimarrebbe volentieri sdraiato su un’amaca a leggere un libro.
Non c’è niente di male, anzi, questo può darti uno spazio dedicato alla cura della tua persona che ti rigenera e dà un beneficio alla coppia, in quanto se individualmente si sta bene, la coppia starà anche meglio.
Concedetevi dei momenti per la coppia
Mentre da un lato è importante prendersi dei momenti per stare tranquilli con sé stessi, dall’altro lato viaggiare in coppia significa anche condividere dei momenti importanti di coppia.
Vai alla ricerca delle situazioni romantiche e/o confidenziali dove si può essere sé stessi, insieme. Momenti di complicità, di intimità, di relax, magari con un calice di vino a chiacchierare in riva al mare e a concedersi qualche attimo di coccole.. di sicuro male alla coppia non ne fa. Te lo diciamo per esperienza 😁
Apritevi alle novità
Il viaggio è il momento per antonomasia in cui ci si confronta col mondo che ci circonda, si scoprono nuove cose, si assaggiano nuovi piatti, insomma, si ficca il naso nel modo di vivere del resto del pianeta.
O meglio, sarebbe bello se fosse sempre così.
Per vivere un’esperienza migliore, quando si parla del viaggiare in coppia è bello e sicuramente proficuo aprirsi alle novità. Non permettere all’apatia che la vita quotidiana ogni giorno ti propina di mettersi fra te e la tua esperienza di viaggio.
Prova cose nuove, fatti un drink senza pensieri, lanciati in attrazioni e sport che in genere non faresti, attacca bottone con i compagni di avventura. Uno spirito avventuriero e sfrontato ci ha aiutati un sacco di volte a conoscere nuove persone, finire in contesti divertenti ed inaspettati, creare nuove connessioni e ha praticamente stravolto le esperienze che abbiamo avuto in giro per il mondo. 

Lascia lo stress a casa
Sei in vacanza, questo è il momento in cui non esiste più nulla se non TE, il tuo PARTNER e la tua vacanza. Non permettere al lavoro, le pratiche irrisolte, i clienti pretenziosi, i colleghi gelosi e quant’altro di rovinarti lo spirito di leggerezza e divertimento.
Viaggiare in coppia significa anche non permettere alle preoccupazioni personali di influire sull’esperienza del partner. Di sicuro entrambi avete qualcosa per cui essere preoccupati, per cui diventa ancora più importante fare gioco di squadra, lasciare tutto e tutti a casa e partire verso la spensieratezza. Non ti preoccupare, se ci sono grane saranno li ad aspettarti anche al tuo ritorno, ma per il momento devono starti lontane, in aereo non c’è posto per loro!
Siate positivi
Gli imprevisti in viaggio non mancano mai, e viaggiare in coppia non rende più raro il sorgere delle complicazioni. Ma può aiutare, perché sarete in due ad affrontare tutte le eventuali situazioni improvvise. Quando qualcosa va non proprio per il verso giusto (un volo in ritardo, un bagaglio smarrito, una corsa di un bus saltata, pioggia dentro l’appartamento che avete noleggiato e simili), trova insieme al partner una soluzione, senza disperarti ma con la voglia di risolverlo e la consapevolezza di poterlo fare.
Tieni sempre l’attitudine positiva e vedrai che i tuoi problemi sembreranno più piccoli, snocciolabili con un pò di olio negli ingranaggi. Ricorda che è la vostra vacanza e non è consentito mandarla a monte per un imprevisto!
Tenetevi per mano e affrontate la questione, e tutto diventerà assolutamente risolvibile.
Quand’è la prossima occasione per viaggiare in coppia?
Stai già prenotando il prossimo viaggio di coppia? Dove andrete? Applicherete i consigli di cui ti abbiamo parlato?
Speriamo di si, e speriamo che ti diano degli spunti per viaggiare in coppia senza lasciarsi, che siate alle prime occasioni o già pluri-testati.
Stai cercando di risparmiare per il prossimo viaggio? Dai un’occhiata a SkyScanner per i voli aerei e a Booking per gli hotel, li usiamo spessissimo e ci hanno aiutato a risparmiare un bel pò!
Se vuoi consigli più approfonditi per risparmiare in viaggio dai un’occhiata a questo articolo.
Vienici a trovare su Instagram, dove regolarmente postiamo gli scatti più belli del nostro viaggiare in coppia, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi!
Qualunque sia la destinazione, non potremmo non augurare ad entrambi buon viaggio!
F&V