Sei fan del romanticismo e ti piacerebbe trovare luoghi che riescano a creare la giusta atmosfera? Qualche giorno fa, proprio perché anche noi siamo dei romanticoni incalliti, ci siamo incuriositi e creato questa lista delle 5 città più romantiche d’Italia!
Perché? Semplice, perché probabilmente a poca distanza dalla tua città hai delle location speciali che possono regalarti dei momenti da ricordare!
Se stai cercando nuove idee per non cadere nei soliti pensierini per la tua metà, di recente abbiamo scritto un articolo dedicato ai regali per San Valentino più originali da fare (e perché no, da farti) per celebrare l’amore, con spunti che di sicuro ti torneranno utili! Ma per quanto ci riguarda, i viaggi rimangono sempre i regali più apprezzati!
Eccoti di seguito un elenco delle città più romantiche d’Italia, dove magari trascorrere insieme i vostri giorni più importanti dell’anno o una fuga d’amore che non ti faccia spendere troppo!
A proposito, ci segui già su Instagram? Dai un’occhiata alla nostra galleria! 😃
Da Nord a Sud, le 5 città più romantiche d’Italia!
Per il giorno di San Valentino o semplicemente per trascorrere un weekend romantico, abbiamo ripassato lo stivale da nord a sud per scovare le 5 città più romantiche d’Italia, che ti elenchiamo di seguito:
1. La prima delle città più romantiche d’Italia? Verona!
E come potrebbe non esserlo, d’altronde, dopo aver “ospitato” uno degli amori più famosi (e ahimè combattuti purtroppo) di sempre??
Verona è uno di quei luoghi che ti fa sognare al solo passeggiarci dentro, con tutta la sua storia, la sua vena romantica, la sua originalità. Il sentimento che legava Romeo e Giulietta si respira ad ogni angolo, e non solo, in occasione del San Valentino la città si addobba di cuori. (Verona In Love, infatti, è uno degli eventi più attesi e frequentati da quelli che vogliono concedersi una fuga d’amore).

Tra canti, balli, spettacoli teatrali e bancarelle di dolci ai piedi della maestosa Arena, Verona è la meta ideale per un weekend romantico.
2. Roma
La città eterna, romantica per eccellenza, nido per molti innamorati che suggellano il loro amore con un lucchetto sul Ponte Milvio (un classico). Roma non ha bisogno di presentazioni, il suo fascino intramontabile la fa entrare automaticamente nella classifica delle città più romantiche d’Italia.
Tra passeggiate nelle suggestive stradine di Trastevere, l’imponente Fontana di Trevi e gli insuperabili tramonti al Giardino degli Aranci, la magia qui è davvero assicurata. Non a caso, Roma al contrario si legge Amor 🙂

3. La terza delle città più romantiche d’Italia? Venezia
Anche lei è una delle città più romantiche d’Italia per antonomasia, meta ideale per le coppie più esigenti. Venezia è la destinazione ideale per quanti vogliono trascorrere un weekend suggestivo in una delle località più amate da tutto il mondo (occhio perché anche l’afflusso di visitatori nel weekend ricorda tutta la popolazione mondiale😁).
Tra passeggiate in piazza San Marco, il Ponte dei Sospiri e un romantico giro in gondola, Venezia saprà celebrare al meglio la magia dell’amore. L’anno scorso abbiamo realizzato questo breve video per racchiudere lo spirito della città, durante uno dei suoi eventi più belli ed importanti, in pochi fotogrammi, speriamo ti piaccia! Ricordati di iscriverti al canale, ogni settimana raccontiamo nuovi pezzi di mondo!
4. Città più romantiche d’Italia: Taormina
Anche se possiamo sembrare un po’ di parte perchè originari della splendida Sicilia, mettiamo le mani avanti e vi annunciamo che perfino Goethe la definisce “un lembo di Paradiso sulla terra”.
Stiamo parlando di Taormina, un borghetto nelle montagne Messinesi che merita una menzione obbligatoria quando si parla di città più romantiche d’Italia (al Sud in questo caso).
Se la tua intenzione è quella di regalare alla tua anima gemella una vacanza tra mare e montagna, e pure relax ed avventura, Taormina è la destinazione che comprende tutto questo e molto di più! (ci sono pure gli arancini, pensa!😂)
A partire da una delle terrazze più romantiche e belle d’Italia, Piazza IX Aprile, che offre una vista suggestiva sul mare, da un lato è visibile la costa Ionica, dall’altro il maestoso vulcano Etna.

5. Città più romantiche d’Italia: Portovenere
Il piccolo comune ligure, patrimonio UNESCO e meta preferita dagli sposini di tutto il mondo, si annovera tra le città più romantiche d’Italia sin dall’800, quando poeti e scrittori (romantici) inglesi la scelsero come rifugio e fonte d’ispirazione.
Famosissima la finestra sul mare che lascia intravedere il Castello Doria e suggestiva la discesa verso la Grotta Arpaia nota anche con il nome di Grotta Lord Byron, in riferimento al poeta maledetto di origini inglesi che aveva trovato in Portovenere il luogo ideale per la sua scrittura.

Città più romantiche d’Italia: come raggiungerle e dove dormire
Ti è venuta voglia di partire verso una delle città più romantiche d’Italia? Ti capiamo, in fondo sono perle che abbiamo ad appena qualche centinaio di chilometri, spesso anche a meno, e che meritano momenti bellissimi!
Se sono più distanti da dove ti trovi e hai bisogno di trovare un volo conveniente, su Skyscanner troverai quello che cerchi, garantito. Per l’alloggio fai un salto su Booking, strumento utilissimo per trovare le migliori soluzioni per le tue esigenze.
La nostra lista è incompleta? Forse si, e siamo sicuri che tu potrai suggerirci qualche altro luogo speciale del nostro Belpaese che merita attenzioni! In questo caso faccelo sapere nei commenti! 😃 Ti aspettiamo!