Ti è mai capitato di dover organizzare le ferie all’ultimo minuto e non avere soluzioni valide per la tua meritata settimana di riposo? Beh, non tutto è perduto perché la rete, essendo un posto molto grande, ha una soluzione per tutti! Fra queste ci sono i pacchetti vacanza all inclusive, un’opzione che a diversi può tornare utile, comoda e veloce. Ne hai sentito parlare?

Se è la prima volta che arrivi sul nostro blog, piacere di ritrovarti qui, siamo Francesco e Veronica e viaggiamo full-time da oltre 6 anni. Siamo partiti da “giovani” alla scoperta del mondo, per curiosità e sete di scoperta, e nel tempo, con tanto impegno e passione, siamo riusciti a trasformare la nostra grande passione per i viaggi in qualcosa di più così da dedicarci ad essi a tempo pieno.

Tutto questo nostro girovagare ci porta spesso a cercare le offerte migliori sul web per viaggiare in modo più intelligente e interessante è possibile, ottimizzando al massimo le spese (e le risorse) cercando allo stesso tempo di migliorare le condizioni di viaggio.

Ecco come ci siamo imbattuti nei pacchetti vacanze all inclusive, e di seguito ti spieghiamo quali comodità offrono e come potrebbero esserti utili nella ricerca del tuo prossimo viaggio!

positivitrip australia

È conveniente comprare pacchetti vacanze all inclusive?

Uno dei primi aspetti che in genere si valutano nel ragionare il prossimo viaggio è proprio il budget, non è così? Ecco perché, mentre approfondivamo l’argomento dei pacchetti vacanze all inclusive ci siamo prima di tutto chiesti se conviene economicamente acquistare un offerta già “confezionata” o se è meglio organizzare in autonomia.

Se ci segui sui social, qui trovi il nostro profilo Instagram, saprai che siamo grandi fautori dell’organizzazione fai-da-te dei viaggi, competenza che noi (per forza di cose) nel tempo abbiamo perfezionato fino a farla diventare una normalissima abitudine.

Tuttavia organizzare per conto proprio un intero viaggio richiede grande pazienza, così come tempo, insieme ad un minimo di capacità di schematizzazione e stesura di un piano che include molti fattori: aerei, trasferimenti a terra, hotel, pasti, orari, attrazioni e così via.

Ovviamente questo potrebbe non essere per tutti; per quanto dal punto di vista economico potrebbe rappresentare una potenziale occasione per risparmiare rimane comunque un’impresa impegnativa che non tutti i viaggiatori vogliono compiere. Soprattutto se le circostanze individuali non consentono di mettersi li a programmare, organizzare eccetera e si preferisce approfittare di qualcosa di già ‘pronto’.

Ecco perchè l’esistenza di pacchetti già fatti, o – come nel caso del sito che abbiamo scoperto noi – da comporre sulla base delle proprie preferenze e disponibilità, può tornare molto comoda e stress-free.

Vediamo di capire di più su ciò che offre questo tipo di pacchetti.

Cosa è incluso di solito in una vacanza all inclusive?

Prima di tutto infatti c’è da capire che cos’è una vacanza all-inclusive?

Si tratta di proposte di viaggio che includono più servizi, dal volo alla sistemazione e persino ai pasti, che permettono, acquistando da una sola piattaforma, di avere tutto programmato e pianificato, con tanto di date personalizzabili sulla base della propria esigenza, per una destinazione che si sceglie generalmente da un catalogo tanto ampio da soddisfare le preferenze di tutti.

La parola stessa “all-inclusive” fa infatti pensare subito al “tutto incluso”, che generalmente è davvero tutto, dalla A alla Z degli elementi che ti servono per vivere la tua vacanza dall’inizio alla fine. L’unica cosa che devi fare è la valigia e andare in aeroporto!

“Come funzionano i pacchetti vacanze all inclusive? È davvero tutto incluso? A cosa devo fare attenzione?” Scopriamolo subito.

Come funzionano i pacchetti vacanze all inclusive

Per farti un esempio pratico di questo tipo di offerte dai un’occhiata alle vacanze all inclusive su Voyage Privé, uno dei portali a cui ogni tanto fa bene dare una sbirciatina.

Registrarsi è del tutto gratuito quindi anche solo per dare un’occhiata ai prezzi, puoi loggarti senza problemi nè rischi che partano abbonamenti di sorta. Diciamo così perché questo genere di sito, per garantire le migliori offerte agli utenti richiede l’iscrizione al club, al costo annuale di €19, quota decisamente ragionevole dato il risparmio che si ottiene su molti pacchetti.

vacanze-all-inclusive-voyage-prive

Nella home del sito si trovano già diverse opzioni combinate, verso varie destinazioni e diverse tipologia di viaggio. Tuttavia puoi anche, attraverso la barra di ricerca, andare a scegliere una destinazione precisa e delle date specifiche.

Supponiamo tu stia cercando una settimana al mare in Grecia, in occasione dell’estate per regalarti un po’ di sano relax. In questo caso ti comparirebbero le soluzioni a cui puoi accedere, ricucite sulla base dei parametri che hai impostato (come nel caso sotto). Questo perché puoi anche perfezionare la tua ricerca inserendo luogo e data di partenza, la durata ideale nonché la tipologia di viaggio che preferisci, la spesa massima a persona e così via.

Ecco come appare la ricerca.

vacanze-all-inclusive-scelta-opzioni

La comodità di un algoritmo che lavora per te

Come fa il sito a trovare la combinazione più giusta per te? Semplicemente, essendo un sistema completo e usato in maniera intelligente, va a combinare le disponibilità del vasto catalogo a disposizione per reperire il volo più adatto, gli orari più comodi, la struttura più piacevole (fa un’ottimo lavoro su questo), la possibilità di includere i pasti (il più delle volte tutti) e nel frattempo tiene d’occhio il prezzo intercettando le soluzioni buone dal punto di vista qualitativo e contenute nei prezzi.

I pacchetti vacanze all inclusive di questo tipo spaziano tra soggiorni diciamo “statici”, dove magari fai 3-7giorni all’interno della stessa struttura, e tour veri e propri che con l’ausilio di guide e accompagnatori possono anche farti scoprire diversi luoghi “in movimento”.

L’esempio perfetto potrebbe essere quello di una bellissima struttura affacciata sul mare che per 3 giorni ti coccola e ti fa rilassare, con l’imbarazzo della scelta tra la piscina e il mare cristallino mentre gli chef si impegnano per realizzare i piatti giusti agli orari giusti e nulla ti può staccare dalla bolla di relax in cui ti trovi. Peraltro ad un prezzo già concluso che non prevede alcuna variazione.

vacanze-all-inclusive-pacchetto-esempio

È possibile personalizzare direttamente in fase di selezione del pacchetto, l’inclusione dei voli, in numero di notti, le opzioni secondarie eccetera.

Quale sarà il tuo prossimo viaggio?

Conoscevi questo tipo di servizi? Hai mai optato per un pacchetto vacanze all inclusive o di solito organizzi i tuoi viaggi personalmente?

Probabilmente ti starai chiedendo: “non è lo stesso se vado in agenzia di viaggi?”

Beh in quel caso di sicuro avrai qualcuno che si occupa di tutto per te, quindi una gran comodità, ma che potrebbe arrivare con un costo superiore (non è una regola ma è normale che una attività in più “in mezzo” abbia anche i suoi ricavi).

I pacchetti vacanze all inclusive possiamo dire che stanno “in mezzo” tra l’organizzare tutto da sé e affidare completamente l’incarico a qualcun altro. Ti permettono di avere la totale facoltà di scelta nonché capacità di trovare ciò che fa più al caso proprio anche grazie alla approfondita possibilità di personalizzazione dei campi.

Che te ne pare? Pensi ti tornerà utile per i tuoi prossimi viaggi?

Quali sono le destinazioni che non vedi l’ora di scoprire? Faccelo sapere nei commenti!

Write A Comment

Pinnalo!