Vivere come nomade digitale per molti rappresenta un’utopia, per altri un sogno, per alcuni un semplice modo per conquistare libertà di movimento e lavorativa. È altrettanto vero però, che uno stile di vita fatto perlopiù d’azione può non essere per tutti.

Come immagini TU il vivere come nomade digitale?

Per esperienza personale, dopo diversi anni che giriamo per il mondo e lavoriamo grazie ad un portatile, possiamo dirti che come in tutto ci sono dei pro e dei contro in questo modo di vivere, anche se schiettamente, sono molti di più i lati positivi.

Essere sempre liberi di decidere quando partire, dove andare, di scoprire nuovi luoghi mentre ti guadagni da vivere, il semplice sollievo di non dover timbrare il cartellino alle 8 in punto, beh, aiuta parecchio a condurre una vita differente fatta di ritmi che decidi tu.

Se la curiosità per il vivere come nomade digitale sta crescendo dentro di te, lascia che ti raccontiamo qualcosa in più insieme a qualche consiglio per iniziare.

Vivere come nomade digitale thailandia
Sogni la libertà di lavorare da dove vuoi?

Vivere come nomade digitale – 3 punti fondamentali per iniziare

Come si fa a vivere come nomade digitale? Cosa devo fare per iniziare? Devo sostenere delle spese per diventare un nomade digitale?

Queste sono le domande che ci rivolgono più spesso quando si parla di lavorare da un pc in giro per il mondo. Spesso riscontriamo scetticismo, altre volte incredulità (come se fosse tutto impossibile), ancora più spesso curiosità e voglia di buttarsi. Il problema è che poi si innescano una serie di paure che bloccano i pensieri.

E se non guadagno abbastanza? Come faccio a spostarmi sempre? Non ci si stanca a vivere in giro per il mondo?

Anche queste sono domande che ci vengono fatte spesso, per cui, se ti rispecchi in dubbi simili ti tornerà utile quanto stiamo per dirti.

Cosa significa vivere come nomade digitale

Vivere come nomade digitale significa fare un lavoro che può essere svolto da un pc, nel gergo tecnico “da remoto”, continuando a spostarsi a proprio piacimento. Non c’è un ritmo stabilito, per nessuno dei fattori menzionati. Nessuno ti impone quante ore lavorare o quante ore viaggiare; nessuno ti dirà mai ogni quanto spostarti né se andare a destra o sinistra.

Quando scegli di vivere come nomade digitale diventi padrone del tuo tempo e della tua ‘agenda’. Scegli dove andare, quando, ogni quanto, quanto tempo dedicare al lavoro ogni giorno eccetera. Ovviamente non si tratta di non lavorare, lo fai come lo faresti in ufficio, ma ti trovi in mobilità e sopratutto in controllo di ciò che produci (nel bene e nel male).

Anche noi che per vivere scriviamo racconti di viaggio, creiamo video, gestiamo i social di altre aziende eccetera, abbiamo doveri e scadenze, date, chiamate ed impegni. Ma gestiamo tutto in autonomia, scegliendo come regolare i ritmi, quanto tempo passare a viaggiare e quanto a lavorare.

Cosa più importante di tutte in questo contesto, se scegli di vivere come nomade digitale È PERCHÈ AMI VIAGGIARE. Il punto di collegamento infatti è proprio il viaggio, quella voglia di esplorare che ti fa soffrire al solo pensiero di chiuderti in un ufficio per 8 ore al giorno. Se viaggiare è ciò che ti da gioia, voglia di fare, emozioni e soddisfazioni ed è ciò che ti fa venire voglia di svegliarti ogni mattina più carico, allora la questione si riduce tutta ad un punto fondamentale: come posso fare? 😃

Vediamo di rispondere in ordine alle domande che sicuramente ti starai facendo.

Vivere come nomade digitale thailandia positivitrip
Uno dei nostri viaggi/lavoro, un mese in Thailandia a vivere come nomadi digitali

Che lavoro posso fare per vivere come nomade digitale?

Le professioni che puoi svolgere come nomade digitale sono molte e davvero diverse tra loro, essendo il campo digitale una delle industrie più vaste e variopinte nel mercato mondiale.

Quelli più comuni spaziano tra la gestione di portali, la creazione di materiali visual (grafici, web designer, programmatori), la finanza, le pubbliche relazioni, lo sviluppo, la creazione di contenuti (fotografi, videomaker), il marketing, i social, il learning e tutte le altre mille applicazioni che puoi immaginare che includano la sola necessità di un portatile ed una rete wifi.

Sei appassionato di fotografia? Puoi vendere le tue foto online. Sei uno smanettone e la programmazione è il tuo pane quotidiano? Puoi vendere i tuoi prodotti digitali sul web, fornendo anche assistenza da remoto in qualsiasi momento. Hai una passione innata per la narrazione e ti diverti a documentare i tuoi viaggi? Puoi creare il tuo blog e collaborare con strutture ricettive, enti di promozione, aziende e simili. Le applicazioni sono davvero infinite. Cosa che ci porta direttamente al prossimo punto, di fondamentale importanza per iniziare a vivere come nomade digitale.

Investi nella formazione!

Fai già un lavoro nel campo digitale ma lo svolgi sotto qualcuno? Hai valutato l’idea di trovare dei clienti da curare per conto tuo? Questo potrebbe permetterti di stare in movimento e continuare a lavorare nel tuo campo. Se questo non è il caso, puoi sempre imparare qualcosa di nuovo, investendo sulle tue capacità per poter fare di più.

Lo abbiamo fatto anche noi, quando studiavamo fotografia, video e narrazione, tutto mentre facevamo altri lavori. È stato un processo che ci ha preso tempo ed impegno, non c’è da nasconderlo, ma che allo stesso tempo ci ha concesso la libertà di movimento a cui ambivamo da tanto tempo e sopratutto libertà di fare un lavoro che abbiamo scelto, che facciamo volentieri e ci regala gratificazioni.

Cominciare da zero non è mai facile, ma investire tempo ed energie nella formazione è la scelta migliore che tu possa fare.

Per aiutarti nel tuo percorso formativo, stiamo programmando dei corsi che si svolgeranno in diverse città d’Italia, nei quali ti insegneremo alcune delle professioni più diffuse tra i nomadi digitali, quelle più richieste e quelle che ti potrebbero catapultare nel mondo lavorativo da subito. Lascia qui sotto la tua mail e verrai ricontattato (senza impegno) quando il corso più vicino a te sta per arrivare! Peraltro agli iscritti alla newsletter riserviamo sempre prezzi promozionali, non vorrai perderteli vero? 😄

Se stai pensando di aprire un tuo blog, il piano di hosting sarà una delle tue prime preoccupazioni, il suo rendimento può cambiare tutto il futuro del sito. Abbiamo scritto una guida dettagliata che trovi a questo link.

Quanto costa vivere come nomade digitale?

È buffo il fatto che spesso si creda che per vivere come nomade digitale si debba essere ricchi o avere santi in paradiso pronti a coprirci le spalle. In realtà noi due (tanto per non andare lontano) veniamo da contesti dove non ci sono mai state né rendite, né proprietà che creano usufrutti, né altri aiuti. Siamo sempre stati noi due e il lavoro che produciamo, nient'altro.

Vivere come nomade digitale non richiede un super-budget, riguarda più il saper gestire il budget.

In fondo le spese che facciamo per vivere in giro sono pari a quelle che effettuavamo avendo un appartamento in affitto, delle bollette, un'auto e tutto quello che compone una vita dai ritmi normali. Solo che anziché destinare i nostri guadagni alle spese domestiche li dedichiamo al nostro girovagare.

Una parte importante del vivere come nomade digitale infatti è imparare a risparmiare. Non perché si diventa poveri o taccagni, ma per ottimizzare il budget a disposizione. A nessuno in fondo piace sprecare denaro o sperperare (a meno che sei miliardario pur senza fare nulla, in tal caso non credo che tu abbia necessità di diventare un nomade digitale! 😂)

Non si tratta di fare sacrifici infatti ma di organizzarsi e adottare alcuni accorgimenti per sfruttare al massimo ogni opportunità.

Vivere-come-nomade-digitale-norvegia-positivitrip
Vivere come nomade digitale ci ha dato la libertà che sognavamo

Quando decidiamo di spostarci da un paese all’altro, ad esempio, ci affidiamo a Skyscanner per trovare i voli più convenienti, in base al periodo e al prezzo. In fondo non abbiamo scadenze precise e la libertà di poter prenotare il volo più economico fa la differenza nel piano delle spese annuali.

Oltretutto l’aereo è spesso la soluzione più rapida per risparmiare tempo, il bene più prezioso per un nomade digitale, quasi più importante del denaro! (eccezione fatta per i viaggi lenti in cui scegli di fare un'esperienza diversa, come quella volta che abbiamo preso il traghetto da Lombok a Bali per 4 ore al prezzo di €2,50 😄).

Anche per quello che riguarda gli alloggi non improvvisiamo quasi mai. Con largo anticipo ci mettiamo su Booking e cerchiamo la soluzione più adatta alle nostre esigenze, spesso trovando pure offerte per stanze in zone centrali, per goderci al meglio il posto che visitiamo.

Un altro accorgimento che abbiamo trovato utilissimo è quello di unirci, gratuitamente, ad uno dei free walking tour presenti nelle città che scopriamo (come quello fatto a Cracovia). Impariamo da subito qualcosa di più su quel luogo, conosciamo persone ed entriamo nel vivo delle località.

Seguici su instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove destinazioni che visitiamo e su tutti i modi in cui puoi organizzare il tuo vivere come nomade digitale! Puoi farlo direttamente dal tasto qui sotto!

Speriamo che la nostra esperienza possa darti spunti e voglia di iniziare, non sai ancora quale brillante percorso ti aspetta e che esperienze il mondo ha in serbo per te! Quali sono le destinazioni che non vedi l'ora di scoprire?? 😃

Lascia che ti consigliamo 3 prodotti che non possono mai mancare nei tuoi viaggi!

Selfie Stick da viaggio per cellulari e fotocamere
Kindle da viaggio per le letture "off-line", senza notifiche!
Powerbank da viaggio 20000mA

Write A Comment

Pinnalo!