Nell’era in cui internet è ormai alla portata di tutti e se ne afferra sempre di più l’utilità ed efficacia, sono moltissimi quelli che come noi scelgono di organizzare viaggi fai da te convenienti, ma nella jungla della rete non sempre è facile riuscire in questa impresa!
Che ti piaccia creare l’itinerario adattandolo alle tue esigenze o che tu voglia risparmiare sul prossimo viaggio, in questo articolo ti sveliamo 5 segreti che ci hanno aiutato ad organizzare viaggi fai da te a prezzi convenienti in tutti questi anni.
Di viaggi ne abbiamo organizzati tanti, tantissimi, per mete vicine e lontane, e in questo articolo ti regaliamo i segreti della nostra esperienza, ti trasformeremo in un Ninja nell’organizzare viaggi fai da te!
Organizzare viaggi fai da te – Come scegliere la destinazione?
Ti è mai capitato di voler fare un viaggio e di non avere un’idea ben precisa di dove andare? Ai viaggiatori frequenti questo succede spesso, malgrado tu abbia in mente mille destinazioni da voler scoprire c’è sempre l’imbarazzo della scelta.
Oppure c’è il fattore stagione, quel momento in cui vorresti visitare un Paese nello specifico ma in quel determinato periodo dell’anno i prezzi verso quella destinazione sono alle stelle.
Beh, non rinunciare alla tua voglia di partire, anzi, prova a farla confluire verso una nuova meta, che magari non hai ancora esplorato!
Da parecchio ormai, quando non sappiamo da che lato far pendere l’ago della bilancia, ci affidiamo al tool presente su Skyscanner, il pianificatore di voli con destinazione “ovunque”.
Questo strumento è potente ed efficace, in quanto ti permette di visualizzare le tariffe ordinate per prezzo, dandoti delle scelte in ordine crescente per le destinazioni che potresti valutare.
Non è detto che scegliere la destinazione da raggiungere ad un prezzo conveniente coincida con il visitare un luogo che costa poco, le due cose non vanno sempre di pari passo. Ma quantomeno in questo modo ti farai già una prima idea del tipo di luoghi da visitare ad un prezzo abbordabile.
Una volta che ti sarai fatto una mappa ideologica dei paesi che potresti scegliere, dovrai attuare lo step numero due, quello che ti permetterà di risparmiare sui voli. E anche qui abbiamo qualche consiglio da smanettoni da darti.
Organizzare viaggi fai da te – Trova il volo migliore
Per prima cosa, quando stai solo valutando i prezzi (anche in questo caso) naviga in modalità anonima, per evitare improvvisi cambiamenti di prezzo.
Poi impara a vedere Skyscanner come una finestra sul mondo, non come la risposta a tutte le domande. Lascia che ti spieghiamo meglio.
Imparare ad usare gli strumenti della rete
Skyscanner ti propone la soluzione più conveniente sulla base di quello che gli chiedi; se tu imposti come punto di partenza l’aeroporto di Firenze verso gli aeroporti di Londra lui ti troverà la combinazione ottimale per il giorno o il periodo che hai impostato.
A questo proposito, al fine di organizzare viaggi fai da te convenienti, ti potrebbero aiutare questi 3 passaggi:
- Vola dagli aeroporti principali – Se nella tua zona, o ad un raggio di un centinaio di chilometri, hai a disposizione uno degli aeroporti principali, ti converrà sempre optare per quelli perché la quantità di voli effettuati e il numero di compagnie che volano in questi aeroporti fanno sempre abbassare i prezzi delle tratte. Un esempio comune potrebbe essere quello di volare da Pisa anziché Firenze, da Bologna anziché da Ravenna, da Fiumicino anziché Ciampino (con qualche eccezione che Skyscanner saprà individuare per te). A questo proposito dovrai fare delle prove, impostando le diverse destinazioni di partenza e confrontando i prezzi e la scelta dei voli a disposizione. Se dovessi trovare un’offerta vantaggiosa verso un aeroporto non vicinissimo a te, potresti valutare di raggiungerlo attraverso servizi come FlixBus, BlaBla Car, con i treni o semplicemente guidando; ricordati solo di valutare se il costo per raggiungere quell’aeroporto rappresenta un effettivo risparmio sul prezzo finale.
- Confronta i prezzi dai siti ufficiali delle compagnie aeree – Spesso può capitare che una determinata compagnia aerea faccia delle promozioni mirate in uno specifico periodo, anche breve (talvolta solo per 24 ore). Le promozioni ed i prezzi potrebbero non essere sempre aggiornati nel dettaglio o semplicemente SkyScanner potrebbe non individuarli perché le promozioni presentano delle condizioni particolari, orari alternativi, tratte dal numero limitato e così via. Al fine di scovare il prezzo migliore, una volta individuata la soluzione più conveniente proposta dal sito di ricerca voli, visita il sito della compagnia aerea in questione (sempre in modalità anonima) e confronta le tariffe per capire se ci sono ulteriori sconti di cui usufruire.
- Visita separatamente i siti delle compagnie aeree che potrebbero non comparire su SkyScanner, spesso alcune di esse spariscono per interi periodi o semplicemente non compaiono sulle ricerche. Le compagnie che in genere effettuano voli low cost o che applicano di frequente sconti sono RyanAir, EasyJet, Volotea, AirItaly, Vueling e simili. Se proprio sei in modalità ‘Ninja della convenienza’ fai anche un controllo incrociato con altri servizi di prenotazione voli come Edreams, Volagratis eccetera, giusto per avere un quadro più completo.
Hai trovato il volo più adatto? Per organizzare viaggi fai da te convenienti avrai bisogno di fare un altro importante passaggio.
Organizzare viaggi fai da te – Trova l’hotel più conveniente
Come trovare l’hotel più conveniente per il tuo viaggio?
Fortunatamente anche in questo caso ci sono degli utili strumenti che ci vengono in aiuto, primo su tutti Booking.
Booking è il nostro alleato numero uno per una serie di ragioni, a partire dalla sua praticità e chiarezza, è sempre estremamente dettagliato nella descrizione degli hotel, dei servizi offerti, della posizione, le ricerche sono ordinabili per prezzo/distanza e così via.
Ma non solo, permette di avere un confronto diretto con chi è già stato in quel determinato hotel grazie a migliaia di recensioni, che ti daranno una visione più ampia della sistemazione che stai valutando di scegliere come meta delle tue vacanze.
La gente non ha motivo di mentire, anzi, spesso sa essere spietata e diretta; non essendo possibile lasciare recensioni se non si è pernottato presso la struttura, ti assicurerai che tutto quello che leggi fra le righe dei precedenti ospiti è reale, frutto della loro esperienza.
Ci segui già su Instagram?
Inoltre Booking ti riconosce degli sconti se sei un utilizzatore frequente, permettendoti di risparmiare alla lunga sulle tue prenotazioni, o addirittura di avere un codice sconto da offrire ai tuoi amici.
In questo modo se i tuoi contatti dovessero prenotare utilizzando il codice promozionale che gli hai fornito, loro ne avrebbero un risparmio significativo nella prenotazione e tu ne avresti di ritorno un buono da utilizzare per il tuo prossimo viaggio.
Lo facciamo anche noi con te, ti diamo il nostro codice sconto (se prenoti da qui risparmierai sulla tua prenotazione e noi avremo un buono da Booking per il nostro prossimo hotel).
Conosci AirBnb?
Lo stesso ragionamento vale per AirBnb, soluzione numero 2 quando si tratta di organizzare viaggi fai da te convenienti e trovare il posto più adatto alle proprie esigenze. Abbiamo utilizzato tantissime volte questo servizio e ci siamo trovati sempre bene (salvo casi eccezionali).
AirBnb, a differenza degli hotel, non è tenuto in piedi dagli stessi standard proposti da una catena alberghiera ma ragiona in termini di convenienza, posizione, accoglienza della location.
È utilissimo se stai cercando un intero appartamento a tua disposizione, nel caso di viaggi in famiglia o fra gruppi di amici, è utilissimo se vuoi vivere un’esperienza a contatto coi locali e rapportarti di più alle usanze del luogo in quanto lo stesso portale di AirBnb ti mette a disposizione le ‘esperienze’ da acquistare a parte.

Anche in questo caso ti consigliamo di leggere le recensioni degli utenti prima di prenotare e di optare tendenzialmente per gli host che ne hanno diverse distribuite nel tempo. Fai domande se necessario, valuta tutti gli aspetti pratici, come raggiungere quel luogo, l’orario consentito per il check-in eccetera.
Anche in questo caso possiamo venirti incontro con il nostro codice sconto; se lo utilizzerai nella tua prossima prenotazione ti verrà applicato un buono in fase di pagamento e a noi riconosciuto lo stesso per i nostri prossimi viaggi (il codice sconto è valido solo se ti registri attraverso quel link).
Un’ultima opzione per organizzare viaggi fai da te convenienti, piuttosto avventuriera ma altrettanto piacevole per molti aspetti, è la piattaforma Couch Surfing, che permette di alloggiare gratis a casa di gente che ospita altri per il piacere del confronto e della socializzazione. Se ti piace l’avventura e non hai troppe pretese per l’alloggio questo potrebbe di sicuro essere un modo economico di viaggiare.
Organizzare viaggi fai da te – Viaggia leggero
Un consiglio che vale per tutti i viaggi ma che si applica bene all’organizzare viaggi fai da te convenienti è quello di viaggiare leggeri. Questo non significa solo limitare le valigie ad una anziché due ma a tutto il concetto del viaggiare preparati, dal punto di vista dell’abbigliamento e dell’equipaggiamento che serve in base alla zona che vai a visitare.
Se ad esempio decidi di volare in territori desertici e sabbiosi difficilmente sceglierai di portarti 5 abiti da sera e 4 paia di tacchi a spillo, valuterai il necessario abbigliamento e accessori per bilanciare l’eleganza al sapersi inserire nella località.
Inoltre il materiale tecnico e termico può aiutare a compattare i volumi dei bagagli ed il peso, data la sua estrema flessibilità ed utilità in condizioni di clima rigido o imprevedibile.

Inutile specificare che riducendo il numero dei bagagli risparmierai anche notevolmente sulle tratte aeree, molte compagnie low cost applicano ingenti costi per le valigie (per bilanciare le bassissime tariffe) e viaggiare con uno zaino o bagaglio a mano può darti non solo la comodità di muoverti in libertà, ma anche di non aspettare al nastro, non rischiare lo smarrimento valigie eccetera.
E in situazioni dove la viabilità è compromessa da strade di sabbia ed enormi pozzanghere, come la nostra esperienza alle Isole Gili, non avere un trolley pieno di roba da trascinare ti risparmia parecchio sudore.

Organizzare viaggi fai da te – Copriti le spalle
Quando sei alle prese con l’organizzare viaggi fai da te ci sono tante cose di cui prendersi cura e se non ci si è abituati si potrebbe facilmente tralasciare aspetti fondamentali come quello del ‘coprirsi le spalle’, ovvero prendere le dovute precauzioni contro eventuali imprevisti, che in viaggio si sa, la prevenzione non è mai troppa.
Ma anche durante e dopo il viaggio le difficoltà possono avere mille forme, da ritardi, a furti, a smarrimenti e tanto altro, chi viaggia spesso ne vede davvero di tutti i colori.
Solo durante l’ultimo anno siamo stati vittime di:
- Ritardo aereo di oltre 3 ore
- Ritardo treno di oltre 3 ore
- Overbooking
- Bagaglio rotto
- Bancomat smarrito
- Febbre a 40 (dritti in ospedale in Malesia)
- Fotocamera caduta in acqua
- Hotel con camere senza luce
..solo per menzionarne alcuni, ed è un miracolo che non ci siano caduti tutti i capelli!
Ma ne siamo venuti fuori grazie al fatto che quando hai difficoltà, prima, durante e dopo il viaggio, puoi sempre contare su chi può aiutarti a risolvere i problemi con una telefonata.
Grazie al supporto di Partiamo Insieme si può organizzare il viaggio al meglio, a partire dalla scelta della giusta assicurazione di viaggio per le tue esigenze (che puoi confrontare dal portale), all’assistenza per richiedere il rimborso in caso di problemi con i voli (cancellazioni, ritardi e simili), alla consulenza legale per tutto quello che riguarda gli imprevisti in viaggio.
Altroconsumo, se non ne avessi sentito parlare prima, è l’organizzazione dei consumatori più grande d’Italia. Sul sito trovi tante informazioni utili su prodotti e tanto altro e addirittura dei tool per calcolare l’indennizzo che ti spetta se si è stati vittime di ritardi e altri problemi. Un sito, mille soluzioni.
Ci siamo imbattuti nel servizio Partiamo Insieme mentre navigavamo sulla rete e da li ci si è aperto un mondo.
Se stai pensando di organizzare viaggi fai da te il servizio Partiamo Insieme, che racchiude assistenza a tutto tondo, è la soluzione giusta per avere sempre kit di servizi e assistenza a tua disposizione lungo il percorso.
Quale destinazione visiterai nel 2019?
Vienici a trovare su Instagram, dove regolarmente postiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi! TI ASPETTIAMO!!
Buon viaggio!
F&V
Abbiamo una chicca per te! Guarda il video sotto! 😃