Ti stai preparando al prossimo viaggio e non sai ancora dove dormire a Londra? Nei nostri numerosi viaggi verso quella che consideriamo una delle città più belle al mondo abbiamo avuto modo di scoprire tutti i suoi segreti! Qui di seguito vogliamo consigliarti i migliori hotel, da quelli di alta fascia a quelli low cost!

Londra si sa, non è una delle città più economiche da visitare, ecco perché qui mettiamo insieme la qualità ed il prezzo! Se stai cercando ispirazione per i luoghi da scoprire trovi tutte le informazioni nell’articolo dedicato all’itinerario di Londra 7 giorni!

dove-dormire-a-Londra-tower-bridge
Dove dormire a Londra? Vicino alle icone cittadine!

Pronto a scoprire dove dormire a Londra? Partiamo con la nostra classifica degli hotel!

Dove dormire a Londra – Lusso, media fascia e low cost!

London Curio by Hilton – Il lusso va al passo con la praticità!

Una delle migliori soluzioni per chi vuole godere di ogni comfort in una posizione strategica nel cuore di Londra! Come se gli ambienti interni non fossero già abbastanza accattivanti (vedere per credere), la vista che ti becchi dal The Trafalgar St. James, London Curio collection by Hilton ti darà l’ennesima conferma! 😃

dove-dormire-a-Londra
La vista su Westminster dal terrazzo del London Curio by Hilton

The Royal Horseguards – Trattarsi al meglio in pieno centro città

Quando si parla di dove dormire a Londra c’è da dire che non tutti possono permettersi di farsi coccolare in un hotel lussuoso come il The Royal Horseguards; tuttavia se quello che cerchi è una vacanza da ricordare a lungo, questo hotel ha tutte le carte in regola per soddisfare le tue aspettative.

Oltretutto grazie alla sua posizione a cavallo tra il Tamigi e Trafalgar Square, una delle zone più belle e frequentate di tutta Londra, sarai ad un passo da tutto. All’interno c’è pure una palestra e anche in questo caso una vista sul centro città assolutamente esclusiva! Quanto costerà una notte? Scopri il prezzo delle camere direttamente da qui! 😁

dove-dormire-a-Londra
Gli interni del bellissimo Horseguards

Quali sono i migliori hotel di media fascia?

Un mix tra praticità e storia – Il Club Quarters di Trafalgar Square

Apprezzato dai viaggiatori per la sua comodissima posizione, il Club Quarters mette a disposizione una palestra, un bar, e la possibilità di contenere il prezzo senza rinunciare alla comodità. Oltretutto la storia di questo posto è particolare e sposa appieno il tipo di sensazione che ti trasmetterà la bella Londra ad ogni angolo! Le camere come immaginerai vanno a ruba, dai un’occhiata alle disponibilità per il periodo del tuo viaggio da qui!

dove-dormire-a-Londra
L’ambiente interno del Club Quarters

Uno dei più ambiti hotel di Londra – Il Premier Inn London County Hall!

Perché questo hotel dovrebbe rientrare nella lista “dove dormire a Londra”? Non solo perché è proprio a pochi passi  dal famosissimo London Eye, ma anche perché offre un ristorante internazionale, camere moderne con bagno privato e un’ambientazione di tutto rispetto. Perchè è reputato uno degli hotel più ambiti della capitale? Perché proprio qui…(non ti vogliamo rovinare la sorpresa, vedi con i tuoi stessi occhi da questo link)!

dove-dormire-a-Londra
Quando si dice “una location esclusiva” dove dormire a Londra!

Hotel di qualità e pure al prezzo più conveniente??

Dove dormire a Londra low cost? Al Crestfield Hotel!

Posizionato a meno di 300 metri dalla famosa stazione ferroviaria di King’s Cross (se sei tra i fan di Harry Potter questo posto ti interesserà particolarmente), il Crestfield Hotel offre camere confortevoli con un ottimo rapporto qualità-prezzo. A due passi da alcuni punti importanti della city e dalla estesissima underground di Londra, questo potrebbe essere l’hotel giusto se viaggi con un budget ridotto e non vuoi rinuciare alla comodità di essere in centro!

Oltretutto le camere non sono affatto male! Guarda le foto e i prezzi direttamente da questo link! 😃

dove-dormire-a-Londra
La sala colazione del Crestfield Hotel

Il giusto mix tra comodità e spesa – Alhambra Hotel

Quello che colpisce di più dell’Alhambra Hotel è il fatto che rappresenta un ottimo compromesso per chi non vuole farsi mancare i comfort di un hotel che riproduce l’atmosfera di casa. Oltretutto da qui sarai vicinissimo ad attrazioni come Regent’s Park e il British Museum, oltre alla praticità di avere King’s Cross Station proprio dietro l’angolo!

E se ancora non sei del tutto convinto, guarda le camere e i prezzi!! (clicca qui)

dove-dormire-a-Londra
Le camere dell’Alhambra Hotel

È il caso di valutare un’appartamento per la tua visita a Londra?

Se viaggi in famiglia o con un gruppo di amici e non vuoi perderti la possibilità di cucinare a qualsiasi ora, stare svegli un po’ più a lungo o vivere serate in compagnia potrebbe tornare molto utile prendere un appartamento! Essendo una metropoli, la scelta di appartamenti di qualità a Londra ad un prezzo ragionevole è molto ampia, e vogliamo citartene giusto due che reputiamo fra i migliori!

Cheval Three Quays – L’eleganza in un quartiere di prestigio!

Se stai cercando dove dormire a Londra e vuoi optare per un appartamento il Cheval Three Quays saprà sorprenderti; affacciato sul Tamigi, proprio accanto alla famosissima Torre di Londra, offre appartamenti moderni con un centro fitness in loco. Peraltro basta mettere un piede fuori per essere in uno dei quartieri più prestigiosi e frequentati della città! Guarda le camere e la disponibilità!

dove-dormire-a-Londra
L’eleganza del Cheval Three

Dove dormire a Londra in appartamento? Kings Wardrobe Apartments

A pochi passi dalla famosa Cattedrale di St Paul e dal Millennium Bridge (anche questo protagonista dei film di Harry Potter) i Kings Wardrobe Apartments vantano arredamenti eleganti e cucine moderne. In più mettici la libertà di poter rirodurre casa nel cuore della capitale Inglese…beh, che altro dire! 😁 Guarda che camere!

dove-dormire-a-Londra
Un appartamento tutto per sé nel cuore di Londra? Magari in un sito storico!

Visiterai Londra a breve?

Lo ripetiamo praticamente ad ogni articolo, siamo innamorati di Londra e legati alla città in un modo viscerale. Averla vissuta sia in viaggio che nella quotidianità, durante il nostro anno di permanenza mentre imparavamo l’inglese e ci preparavamo ai futuri viaggi, è stato bello ed importante per la nostra crescita.

Oltretutto la capitale è davvero viva a qualsiasi ora e pullula di cose da fare, da scoprire, da fotografare! Se quando arrivi vuoi prendere subito le misure della città ed entrare nel vivo, puoi aggiungerti ad uno dei tanti walking tour gratuiti tenuti pure in Italiano! Il modo più veloce per conoscere le zone principali ed i punti di riferimento!

Se invece vuoi provare qualche attrazione particolare e stupire una persona speciale puoi scegliere la crociera sul Tamigi con cena e musica live! Un’esperienza davvero da ricordare!! 😃

dove-dormire-a-Londra
Una crociera sul Tamigi regala scorci unici

Se stai cercando il volo aereo più conveniente, dai un’occhiata a SkyScanner, il nostro alleato numero uno quando si tratta di intercettare la combinazione più adatta alle nostre esigenze!

Tieni a mente che in Inghilterra non c’è l’euro, per cui potresti imbatterti nei fastidiosi tassi di cambio moneta applicati dalle banche. Non cadere nella trappola e richiedi la tua N26, la carta internazionale gratuita che ti permette di pagare al netto del cambio moneta, paghi solo quello che devi! Niente commissioni, niente addebiti extra, inutile dire che ci ha fatto risparmiare un sacco di soldi!

Oltretutto è pure gratuita sia nell’emissione che nella manutenzione (per sempre), e se ti registri con il nostro codice invito ricevi un bonus di 10€ di benvenuto!! (Quest’ultimo non è per sempre!). Richiedila subito da qui 😄.

Ti piace scoprire nuovi posti e assaporarli in anticipo?? Vieni a trovarci sui social! Attraverso le Instagram stories raccontiamo i luoghi che visitiamo nel nostro girovagare, il modo più semplice per viaggiare con noi ogni giorno!! Ti aspettiamo li! 😃 Puoi seguirci direttamente dal tasto qui sotto!

View this post on Instagram

NEVER STOP CHASING YOUR HAPPINESS 🌍 10.000km per raggiungere quello che potrebbe sembrare solo un globo di metallo, ma che per noi é stato il momento in cui tutto é diventato di un passo più reale ❤ . Notti in bianco, al freddo ed al vento, momenti di estrema gioia mischiati ad alcuni di estrema difficoltà, che insieme hanno composto il puzzle di un momento che durerà per sempre 😄💥 . Ci abbiamo messo 70 giorni e di emozioni ne avevamo accumulate parecchie, non stupisce che li ci siamo sciolti come cascate 😂🙈😭😭😂 . ⚠ Info pratiche: – Entrare nella struttura costa, sono 27€ a persona e da accesso alle aree museali e alla sala cinema, oltre che al globo. Puoi rimanere 24h all'interno del parcheggio (con un camper si può anche pernottare volendo) e puoi uscire e rientrare nell'arco delle 24h – Esiste anche una formula ridotta che costa 18€ e da accesso per 12h, (solo all'area del globo però!), con la quale non puoi rientrare se esci – Il tramonto é un momento assolutamente consigliato perché si crea una bellissima luce sul globo e l'emozione da quel pendio infinito ti stampa il cuore – L'alba è anch'essa magica perché il sole spunta dal mare 😍🌅 – Durante la giornata é un casino perché ci sono un trilione di persone 😂🙈 – All'interno trovi anche un negozio di souvenir ed un café, la struttura é grande e ripara dal vento che in quel punto é incessante e MOLTO forte – Se volete pernottare in zona i campeggi costano tutto sommato poco, meno di 30€ a notte per due persone – Il periodo migliore per andare é OTTOBRE, poca neve e beccate anche la magistrare AURORA BOREALE! 🤩 (già visibile dalla fine di Settembre) – Capo Nord é un'isola, ed offre un panorama pazzesco che va ben oltre il globo!! . Ci siete mai stati? Andreste a scoprire il paesaggio lunare di Capo Nord? 😍🌍

A post shared by Positivitrip 🛫💑 (@positivitrip) on

Ci trovi anche sul nostro canale YouTube, dove raccontiamo pezzi di mondo, curiostà, prezzi e tanto altro! Non dimenticare di iscriverti!! 😃

Write A Comment

Pinnalo!