Cosa vedere a Verona in due giorni – Se visiti Verona finirai per innamorarti una seconda volta. Tutti sanno che è la città dell’amore combattuto tra Romeo e Giulietta, di cui poeti e scrittori nei secoli hanno scritto novelle e poesie, ma non è il suo unico pregio. Anche noi ci siamo innamorati di nuovo, delle leggende e delle magnifiche opere d’arte che compongono questa città che vanta oltre due millenni di storia. Se vuoi sapere cosa vedere a Verona in due giorni dai un’occhiata a quello che abbiamo ammirato noi durante la nostra breve ma intensa visita.

Cosa vedere a Verona in due giorni: il centro storico
Vedere Verona in due giorni è possibile, partendo dalla magnifica Arena di Verona che si può visitare anche all’interno e che regala uno spettacolo magico, ancor più durante i tanti concerti musicali.
Percorrendo Via Mazzini avrai mille opportunità di fare shopping fra grandi marchi ed un cono di un buon gelato. Alla fine della via raggiungerai Piazza Erbe.
La cosa più veloce e ovvia da fare è girarsi verso l’adiacente Via Cappello, dove la casa di Giulietta è pronta a raccontarti uno degli amori più sofferti di sempre con una introspettiva vena di poesia e passione. Se percorri questa via fino in fondo arrivi a Porta Leoni e alla Chiesa di San Fermo.

Usa Piazza Erbe come punto di riferimento, in quanto da qui raggiungerai diverse destinazioni. Già nella piazza, a primo sguardo, avrai notato il Palazzo Maffei, storico edificio ora diventato un prestigioso hotel. Prenditi un momento per osservare la colonna del mercato, la Fontana di Madonna di Verona e la Colonna di San Marco, sulla cui sommità fu issato il leone simbolo della Repubblica di Venezia.
Guardandoti intorno noterai che Piazza Erbe è un crocevia direzionale. Se girerai a sinistra andrai verso Corso Porta Borsari, giungendo a Castel Vecchio, castello di epoca medievale le cui sale interne sono adibite a museo con quadri e sculture.
Se vai a destra a metà della piazza, passando per via della costa (il cui nome deriva dal gigantesco osso di balena appeso nell’arco) arriverai a Piazza dei Signori, dove la statua di Dante ti aspetta in tutta la sua eleganza.
Dalla piazza avrai accesso anche alla Torre dei Lamberti, che con i suoi 84 metri di altezza offre una vista panoramica della città a 360 gradi che ti lascerà senza parole! Se non vuoi rischiare di perdere troppi grassi tutti in una volta, puoi prendere l’ascensore al costo supplementare di 1€ anziché affrontare i 289 gradini.
Proseguendo per Piazza dei Signori si trovano le Arche Scaligere, monumentale complesso funerario in stile gotico, ospitante le tombe dei Signori di Verona.
E se guardi proprio dietro l’angolo, troverai la casa di Romeo, purtroppo non accessibile all’interno.
Continuando lungo la stessa via si giunge alla Chiesa di Sant’Anastasia, bellissimo esempio di gotico italiano.
Il percorso può proseguire con la visita al Duomo.
Cosa vedere a Verona in due giorni: a due passi dal centro
Rispondendo alla domanda cosa vedere a Verona in due giorni non possiamo non dirti che il tempo in questa città ti sembrerà volare! Ci sono ancora alcune bellissime attrazioni che vogliamo indicarti.
Allontanandoti dal centro storico giusto di pochi passi, troverai altri imperdibili pezzi della città e della sua storia.
Il punto di collegamento sarà
Potresti decidere di visitare il Teatro Romano, qui si trova un museo archeologico che conserva i pezzi preziosi di una storia tanto antica quanto indelebile. Potrai raggiungere l’antichissimo teatro teatro in bus, oppure passeggiando lungo uno dei monumentali ponti che collegano il centro cittadino alle colline attorno. L’esempio più calzante è il caratteristico Ponte Pietra.


Prosegui in direzione Castel San Pietro, su per le colline della città. Dalle terrazze di Castel San Pietro avrai una vista che non ti aspetti su tutto il panorama. E’ anche possibile prendere la funivia per salire fin su, al costo di 2€.
Se invece preferisci mantenerti in forma, allora anche qui qualche centinaio di scalini sapranno tirarti su il morale.

Cosa vedere a Verona in due giorni: altre attrazioni turistiche
Se il tempo a disposizione lo permette, a questa lista di cosa vedere a Verona in due giorni puoi aggiungere molto altro. Musei come il Museo degli Affreschi, dove puoi ammirare la Tomba di Giulietta, il museo Lapidario Maffeiano, la Galleria D’Arte Moderna, il Museo della Radio di Guglielmo Marconi e il Museo Civico di Storia Naturale sono solo una parte del patrimonio culturale della città che vale una visita.
Puoi anche visitare altre chiese come la Chiesa di San Lorenzo, la chiesa dei SS Apostoli e la chiesa di San Tommaso.
Come muoversi a Verona
Il centro di Verona è ragionevolmente raccolto e lo si visita tranquillamente a piedi. Ma se stai cercando di compattare i tempi per riuscire a capire cosa vedere a Verona in due giorni, i mezzi pubblici ti torneranno utili.

Ecco che si rende straordinariamente utile la Verona Card, una carta che permette l’uso dei mezzi pubblici e l’accesso a tutte le attrazioni che abbiamo menzionato! Comprando la Verona Card, puoi scegliere di utilizzare quella con validità di 24 ore (al costo di 18€) oppure 48 ore (al costo di 22€).
Il risparmio è significativo, e non avrai stress agli ingressi delle attrazioni.
Per maggiori informazioni, dai un’occhiata al sito del turismo di Verona.
Guarda anche il nostro video su cosa vedere a Verona in 2 giorni!
Speriamo che queste dritte possano esserti utili per organizzare una gita nella bellissima Verona!
Scoprirai da te che ha qualcosa di magico celato in ogni suo dettaglio, nelle sue vie, nei frammenti di storia millennaria, nella serenità che si respira in una città che sembra esistere da sempre.
Oltretutto l’abbiamo trovata organizzata, pulita e piena di cibi buoni da assaggiare.
Troverai tutti gli scatti più belli della nostra visita sul nostro profilo Instagram!
Ci segui già? Se la risposta è no, dagli subito un’occhiata!!
Se ti stai chiedendo come arrivare, la nostra risposta è Flixbus! Ne abbiamo parlato meglio in questo articolo, nel quale troverai informazioni pratiche per rendere la tua visita di Verona assolutamente perfetta!
Resta sintonizzato con il nostro canale YouTube dove a brevissimo troverai il nostro video della visita a Verona!
Buona organizzazione e buon viaggio!
F&V