Lo sappiamo, se viaggi spesso è molto probabile che ti sia trovato in questo complesso scenario; cosa si può fare quindi su Airbnb se l’host cancella la prenotazione?
Quando si programma un viaggio, una delle parti più delicate è senza dubbio la ricerca dell’alloggio. Trovare soluzioni pratiche e convenienti, location situate in posizioni strategiche, riuscire a trovare l’offerta dell’ultimo momento, è un po’ come diventare degli investigatori provetti. E se all’ultimo ti salta la prenotazione, dopo tutta la ricerca, è normale che ti girino.

Cosa succede se la mia prenotazione viene cancellata? Posso tutelarmi? Recupero i soldi? Posso ri-prenotare subito dopo? Ecco alcune informazioni essenziali da conoscere!
Sembrava tutto ok, poi la prenotazione viene cancellata…ma i soldi sono già stati presi!
Cominciamo dalle cose fondamentali: i tuoi soldi sono al sicuro! Su Airbnb se l’host cancella o rifiuta la prenotazione anche se inizialmente i soldi vengono detratti dal tuo conto, non significa che hai pagato a vuoto.

Cosa succede quindi? Quando effettui la tua prenotazione, Airbnb prenderà i tuoi soldi e li terrà ‘congelati’ fino alla conferma dell’host. Se l’host tuttavia non accetta la prenotazione o se si trova impossibilitato ad ospitarti per le date che hai selezionato, entro un paio di giorni riceverai indietro il tuo denaro.
Perché se le date appaiono disponibili nella mia ricerca l’host cancella la prenotazione?
Questa è una delle domande più frequenti: ‘perché se ho trovato l’alloggio perfetto al prezzo più conveniente ho ricevuto un messaggio che mi comunica che non è possibile pernottare in quelle date?’
Beh i motivi possono essere molti, prendiamo per esempio alcuni dei casi più frequenti. Innanzitutto è bene sapere che su Airbnb sono presenti gli host ed i superhost; scopriamo insieme cosa significa.
- Il superhost è un utente che ha ricevuto molte recensioni positive grazie ai servizi offerti, il titolo infatti si guadagna eccellendo in vari fattori come professionalità, gentilezza, pulizia, puntualità;
- Gli host sono tutti gli utenti presenti all’interno della piattaforma che mettono a disposizione i loro alloggi.
Su airbnb se l’host cancella la prenotazione potrebbe essere un problema legato (anche) all’inesperienza.
Molte volte infatti gli host alle prime armi tentano di farsi strada all’interno del portale proponendo offerte davvero vantaggiose. Ma alle volte può capitare che per distrazione non rispondano ai messaggi dei nuovi ospiti!
In alcuni casi per esempio potresti prenotare e dopo qualche giorno ricevere il messaggio da parte di Airbnb che dice ‘l’host non ha risposto alla tua richiesta, ma noi siamo qui per aiutarti’. La tua prenotazione verrebbe quindi cancellata ed i tuoi soldi restituiti. Per esperienza possiamo dirti che il servizio clienti è efficace, ci ha pure risolto delle assurde contese.

E cosa succede con gli host furbetti?
Ecco un altro esempio di quello che può succedere se su airbnb l’host cancella la prenotazione. Airbnb è un portale molto serio e professionale e la sua politica tutela in ogni modo i suoi clienti. Tuttavia non è detto che non si possa incappare nel furbetto di turno!
La prenotazione è in elaborazione, le date risultano disponibili, le soluzioni per il viaggio sembrano perfette ma … dopo qualche ora riceviamo un messaggio da parte dell’host ‘Gentile cliente, purtroppo per quelle date, la casa è impegnata’.
Certo probabilmente può essere sfuggito all’host di segnare una prenotazione precedente, oppure…potrebbe essere che alcuni proprietari oltre ad affidarsi ad airbnb mettano annunci o affittino le proprie case anche in privato, qualcosa che tecnicamente non andrebbe fatto.
Difatti quando i soldi vengono prelevati i tempi di attesa per il rimborso possono variare dalle 24 ore sino ai 15 giorni, creando un disagio per il viaggiatore che vuole trovare una soluzione alternativa. In questo caso si può segnalare il problema ad Airbnb che provvederà ad intervenire per tutelare la sua community. E noi lo abbiamo provato più volte sulla nostra pelle.

Altro scenario: il viaggio è confermato, siamo già in partenza e all’ultimo l’host cancella la prenotazione
Questo è lo scenario peggiore che si possa immaginare su Airbnb se l’host cancella la prenotazione: restare senza alloggio mentre si è già in viaggio. Essendo un danno concreto per il viaggiatore Airbnb utilizza procedimenti molto precisi e severi su questo tipo di comportamento.
Innanzitutto la cancellazione viene tollerata a patto che l’host dimostri che sia avvenuta per motivi della massima serietà ad esempio motivi di salute o lutti improvvisi.
Recentemente nella pagina di informazioni è stata aggiunta tutta una serie di informazioni relative all’emergenza Covid19, che potrebbero tornarti utili in questi tempi bizzarri.
Se invece l’host dimostra una negligenza professionale, oltre all’ormai noto rimborso, verrà automaticamente penalizzato da Airbnb, e da lì sarà dura farsi nuovamente strada tra i molti host del portale. Viaggiare è qualcosa di serio, non si scherza. E noi lo sappiamo bene! 😁
Nella foto sotto eravamo fermi in un Airbnb! A proposito, ci segui già su Instagram?
E se invece sono io che voglio cancellare la mia prenotazione Airbnb?
Abbiamo descritto alcuni degli scenari che possono capitare ai viaggiatori durante la ricerca di un alloggio su Airbnb se l’host cancella la prenotazione, ma come possiamo comportarci se siamo noi a volerla annullare?
Innanzitutto durante la ricerca iniziale è sempre bene tenere a mente di guardare i termini di cancellazione proposti da ogni host, alcuni infatti permettono di cancellare la prenotazione fino al giorno prima della data scelta, altri possono essere meno flessibili.
È bene guardare con la massima attenzione questi particolari nella scheda dell’alloggio perché gli host potrebbero offrire rimborsi sia parziali che totali, un’informazione da non sottovalutare!
I consigli indispensabili prima di partire!
Adesso che hai capito come agire su Airbnb se l’host cancella la prenotazione sei già un passo avanti verso il tuo prossimo viaggio, più consapevole e pronto all’azione. Non ti resta che fare i bagagli, niente ti potrà più trovare impreparato.

Airbnb rimane un metodo molto vantaggioso per trovare alloggio durante le tue avventure, noi stessi lo abbiamo utilizzato in numerose occasioni e ad oggi è ancora fra le nostre prime ricerche quando si avvicina il nuovo viaggio.
L’idea di prenotare alloggi per esempio con poche o con nessuna recensione può intimorire, ma noi ti consigliamo di buttarti di tanto in tanto, sia per trovare location interessanti a prezzi accessibili, sia per premiare gli utenti più ‘giovani’ e magari fare allo stesso una nuova esperienza.
Se invece non sei un amante delle sorprese, le proposte dei superhost sono quello che fa per te, in quel caso è come stare in una botte di ferro (anche se mai dire mai.)
Hai mai avuto un’esperienza simile a quelle che abbiamo descritto? Se sì come hai risolto il tuo imprevisto? Facci sapere con un commento e condividi con noi la tua esperienza.
Non dimenticare che l’imprevisto è una delle parti più ricorrenti dei viaggi più veri, ecco perché ti consigliamo sempre di partire munito di una valida copertura assicurativa. Noi ci appoggiamo a questa soluzione, che abbiamo trovato intuitiva, trasparente, economica.
Goditi il meglio del viaggio, a mente serena! Qui sotto ti lasciamo uno dei viaggi che più ci hanno fatto sentire vivi, speriamo ti piaccia! Ti aspettiamo su YouTube, iscriviti al canale se non lo hai ancora fatto! 😊
All’interno dei nostri articoli sono presenti link di affiliazione; acquistando servizi e beni attraverso questi link non ti verrà addebitato alcun costo supplementare ma a noi verrà riconosciuta una piccola commissione. Ci aiuterai così a continuare a fare quello che facciamo e a raccontarti le destinazioni con consigli veraci ed utili. Grazie!