Come aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram – Sempre di più oggigiorno, l’uso delle storie di Instagram diventa popolare, e mentre molti le usano per puro divertimento altri le utilizzano per dare maggiore visibilità al proprio profilo aziendale o lavorativo, pure che si tratti di blogger o personaggi pubblici. Ma le visualizzazioni delle storie su Instagram fanno un pò su e giù, alcune storie fanno molte view, altre meno, a volte crescono col crescere dell’account, a volte rimangono invariate.
Come si può dunque aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram?
Vediamo di mettere insieme qualche consiglio utile, e prima della fine dell’articolo ti regaliamo 2 chicche imperdibili. 

Quante visualizzazioni dovrebbero fare le storie di Instagram?
Ce lo siamo chiesti tutti, quante visualizzazioni dovrebbero fare le mie storie? Quante ne fanno i miei amici o i miei competitors?
In realtà non esiste una regola precisa, e non è mai uguale per tutti. Come per l’engagement dei profili, molto dipende da quanto sei “influente”.
In linea di massima, in base ad una stima che abbiamo fatto con i vari profili che ruotano attorno alla nostra community, le storie raggiungono un numero compreso tra il 5 e il 20% dei tuoi followers.
Tutto quello che sta sotto il 10% è considerato ‘interesse medio basso’. I profili di successo possono raggiungere anche il 40% di spettatori rispetto al numero dei seguaci.
Ma attenzione! Tutto dipende.
Come dicevamo questo può variare da profilo a profilo e dipende da molti fattori:
-
Presenza di una figura di riferimento (l’influencer)
-
Influenza dell’eventuale personaggio
-
Tipo di contenuto
-
Iniziativa e idee
-
Strategie applicate
-
Giveaway e coupon
..e da altri dettagli che possono influire sulla resa che una storia può avere sugli spettatori. 

Come posso aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram?
Parlando prima degli aspetti basilari, per cercare di aumentare le visuralizzazioni delle storie su Instagram assicurati di postare contenuti freschi, utili, simpatici; fai in modo che siano attinenti alla tua nicchia ma non tralasciare anche argomenti marginalmente correlati.
Aggiornati con le varie nuove funzioni che Instagram inserisce periodicamente e prendi anche inspirazione da coloro che operano nel tuo stesso settore o affini.
Non copiare. Scadresti nel patetico. Piuttosto prendi spunto, e usalo per costruire qualcosa di originale che non hai ancora visto in giro.
Se il tuo profilo non ha un’identità personale ma è più una pagina a tema, assicurati di postare contenuti che possano interessare al pubblico che segue quel tipo di tematica; ricorda che le storie raggiungono anche profili che non ti seguono! (Sfruttate bene sono quindi un’ottimo strumento per allargare la tua audience!)
Se il tuo profilo parla di te, allora potresti creare dei contenuti interattivi nei quali spingi i tuoi followers ad entrare in diretto contatto con te, magari con delle domande a cui dovranno rispondere tramite messaggio, oppure utilizzando i sondaggi messi a disposizione da Instagram (o l’indice di gradimento).
Oltretutto questi utili strumenti fanno si che Instagram riceva l’impulso che i tuoi followers sono interessati a quello che posti, permettendo all’algoritmo di posizionare i tuoi contenuti in evidenza rispetto a quelli di altri.

Che segreti posso applicare per aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram?
Ebbene, non sono più segreti, quanto degli utili passaggi da fare che ti faranno guadagnare più visualizzazioni delle storie di Instagram.
Uno di questi è il GeoTag, la localizzazione. Lo inserisci in tutte le storie? Se la risposta è no, da oggi in poi fallo.
Il geotag permette a Instagram di inserirti nella storia della località in cui ti trovi, permettendo a tutti quelli che si trovano nello stesso posto di vedere i tuoi contenuti con un semplice click, in testa a tutte le altre storie (nella pagina esplora).
Il tag non deve essere necessariamente visibile, puoi anche ridurlo fino a renderlo invisibile o coprirlo con scritte o gif.
Consiglio:
se ti trovi in un posto geograficamente irrilevante o troppo piccolo, geotaggati nella città più vicina di riferimento
Un altro utile metodo per aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram è usare hashtags nelle storie.
L’uso degli hashtag nelle storie non è come nei post, essi indicizzano altamente e fanno si che i tuoi contenuti vengano trovati da coloro che seguono o interagiscono con quegli hashtag.
Anche in questo caso gli hashtag non devono essere necessariamente visibili, puoi ridurli o nasconderli, continueranno comunque a svolgere la loro funzione. Non metterne troppi, fai piuttosto in modo che siano attinenti a quello di cui parli.
Eccoti 2 chicche:
ci sono hashtag che statisticamente producono un significativo numero di spettatori.
Te ne riveliamo due, #fotografia e #viaggi (quantomeno nella nostra nicchia)
Altri hashtag con cui otteniamo sempre buoni risultati sono quelli col nome della nostra città e della nostra regione, ma questo varia da caso a caso. Nel nostro caso, essendo siciliani, spesso usiamo gli hashtag #catania e #sicilia.
Prova con il nome della tua città e della tua regione, e controlla la performance attraverso i risultati insight.
Inoltre potresti fare delle prove con hashtag utilizzati dagli influencers della tua nicchia, e vedere se ottieni riscontro.

L’orario di pubblicazione influisce sulla performance delle storie di Instagram?
Si, l’orario influisce, ma non come nei post.
Mentre per quanto riguarda la galleria è importante postare quando i tuoi followers sono più attivi, per quanto riguarda le stories devi solo assicurarti di “spalmare” le storie durante la giornata, e magari perché no, far coincidere l’orario in cui le pubblichi con il momento in cui la tua audience è più attiva.
Questo perché ogni volta che pubblichi una storia, Instagram creerà il cerchio rosso attorno al tuo avatar, segnalando ai followers che ci sono nuove storie da visualizzare (sia che abbiano visto quelle precedenti o no), permettendoti di risalire nella lista delle storie in alto sulla barra di Instagram.
Come aumentare i followers attraverso le visualizzazioni delle storie su Instagram?
Beh questa è facile dai. Hai capito come fare crescere le visualizzazioni, ora non ti rimane che creare i migliori contenuti per agganciare gli spettatori che ti guardano, anche alla prima visualizzazione!
Potresti pensare di creare dei giochi che prevedono ricondivisione da parte di altri utenti nelle loro storie.
Ultimamente Instagram ha aggiunto la funzione di ricondivisione della storia, usa bene questo strumento a tuo vantaggio!
Crea dei giochi, taggando altri utenti, che prevedano una risposta o una condivisione da parte loro.
Consiglio:
Fai attenzione che siano utenti della tua stessa fascia e non account imprendibili ondevitare indifferenza e perdita di tempo
E non dimenticare, collabora con altri! Crea dei contenuti o delle rubriche che possano abbracciare gli interessi di account simili al tuo e raggiungi una maggiore quantità di spettatori.
Se i tuoi contenuti saranno piacevoli e ben curati, potresti notare una notevole crescita del tuo profilo.
Per fare questo, è sempre utile avere un profilo ben curato, attuando tutti i trucchi per avere una galleria perfetta.
Speriamo questi consigli ti siano d’aiuto e ti abbiano fatto capire come aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram!
Se hai trovato questo articolo utile, faccelo sapere con un commento!
E se dovessi avere qualche consiglio per arricchire la community, scrivilo nei commenti sotto!
Vienici a trovare su Instagram, dove quotidianamente postiamo le nostre storie e gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook!
Buon Instagram!
F&V